Il Partito Democratico di Piombino ha organizzato per sabato 22 Marzo alle ore 16 presso la Sala Giovannardi di Palazzo Appiani un incontro pubblico dal titolo “Tutta colpa del cambiamento climatico?”, un'occasione di approfondimento su alluvioni e dissesto idrogeologico, temi sempre più urgenti per il nostro territorio.
Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti, ma quanto incide davvero il cambiamento climatico? E quanto invece dipende dalla gestione del territorio, dalla pianificazione urbanistica e dalle scelte politiche? A queste domande proveranno a rispondere esperti e rappresentanti istituzionali, offrendo un quadro chiaro e analizzando strategie di prevenzione e resilienza per affrontare i rischi idrogeologici.
All'incontro interverranno Alessandro Damiani, geologo ambientale, che affronterà il tema delle alluvioni e della loro relazione con il cambiamento climatico; Silvia Viviani, architetto urbanista, che illustrerà le strategie di pianificazione e resilienza; Marco Simiani, deputato e membro della Commissione Ambiente, per un’analisi delle politiche nazionali sul tema; Alberta Ticciati, sindaca di Campiglia Marittima, con un focus sulla gestione del territorio locale, Simone De Rosas, segretario Pd Val di Cornia - Elba, e Fabio Cento, segretario Pd Piombino, per una riflessione politica sul futuro del territorio.
"Come Pd crediamo sia fondamentale affrontare con serietà e responsabilità il tema del dissesto idrogeologico, evitando semplificazioni e cercando soluzioni concrete. È necessario investire nella prevenzione, nella gestione responsabile del territorio e in una pianificazione urbanistica più attenta ai rischi", hanno commentato gli organizzatori.
L’incontro sarà aperto al pubblico, con spazio per domande e interventi.