Si comincia a fare sul serio. La Federazione Italiana Gioco Calcio ha reso nota la composizione dei gironi di Promozione, inserendo il Piombino nel gruppo B: Atletico Maremma, Atletico Piombino, Barberino Tavarnelle, Castelfiorentino United, Castiglioncello, Cerbaia, Colli Marittinmi, Cuoiopelli, Ginestra Fiorentina, Invictasauro, Massa Valpiana, Mobilieri Ponsacco, Orbetello, Saline, San Miniato Basso, Sancascianese. Rispetto alla nostra previsione cambia solo una squadra: non avremo il Montelupo (inserito nel girone A) ma uno storico avversario come la Cuoiopelli di Santa Croce sull’Arno, società retrocessa dall’Eccellenza, purtroppo con molti problemi finanziari e organizzativi. Per l'inizio siamo ancora in attesa di conoscere i calendari ufficiali.
Sono stati diramati anche i gironi del Settore Giovanile. Categoria Juniores Regionali girone C: Atletico Piombino, Audace Isola d’Elba, Bellaria Cappuccini, Calci, Castelfiorentino, Cenaia, Certaldo, Fornacette Casarosa, Urbino Taccola, Massa Valpiana, Portuali Sorgenti, Pro Livorno Sorgenti, San Miniato, San Miniato Basso, Stella Rossa, Valentino Mazzola, Venturina. La compagine Juniores è affidata a Andrea Telesio, coadiuvato da Alberto Piazzesi. Una stagione importante di pronto riscatto, dopo la retrocessione dall’Elite, che vedrà storici derby contro Audace e Venturina, gare contro compagini livornesi bene attrezzate e formazioni pisane che non sono da meno, infine trasferte difficili come Castelfiorentino e Valentino Mazzola. Categoria Allievi Regionali girone B: AC. Livorno, Atletico Piombino, Audace Isola D’Elba, Bellaria Cappuccini, Calci, Castelfiorentino, Follonica Gavorrano, Forcoli Valdera, Fornacette Casarosa, Grosseto, Limite e Capraia, Monteserra, Portuali Sorgenti, Pro Livorno Sorgenti, Romaiano, Santa Maria. La squadra Allievi è affidata a Leonardo Mastroleo, coadiuvato da Andrea Scordo. Inutile sottolineare anche qui la difficoltà di un torneo che vede la presenza di formazioni come Grosseto e Follonica. Gli Juniores giocheranno il sabato pomeriggio - inizio campionato 13 Settembre - e gli Allievi la domenica mattina – prima gara il 21 Settembre.
Fatto anche il piccolo girone della Coppa Italia Dilettanti che vedrà impegnata la squadra nerazzurra: Colli Marittimi, Massa Valpiana e Atletico Piombino, un triangolare strutturato in modo tale che ogni formazione giochi una volta in casa. Prima gara il 31 Agosto: Colli Marittimi - Massa Valpiana. Secondo turno il 7 Settembre con Atletico Piombino che incontrerà la formazione sconfitta nel primo turno, giocherà in trasferta se sarà il Massa Valpiana, al Magona se toccherà ai Colli Marittimi. Terzo turno mercoledì 17 Settembre. Non è un girone semplice, composto con criteri di vicinanza, perché prevede subito uno scontro con il Massa Valpiana di Manuel ed Enzo Madau, tra le formazioni più attrezzate del torneo di Promozione.
Prima del campionato il Piombino scenderà in campo per due gare amichevoli: sabato 23 Settembre a San Vincenzo contro la locale formazione di Seconda Categoria e mercoledì 27 Agosto (al Loris Rossetti di viale Marconi a Cecina) sarà impegnato in un triangolare contro Geotermica (Prima Categoria) e rossoblu locali (Eccellenza). A questo punto, visto che il 31 non ci sarà l’impegno di Coppa Italia, crediamo che verrà organizzato un match amichevole per sabato 30 Agosto.