Si è conclusa l’edizione 2024/2025 del progetto Va’ dove ti porta il bus, un percorso educativo che ha coinvolto le scuole di Piombino nella scoperta della città attraverso un punto di vista del viaggiatore a bordo di un autobus urbano.
Accompagnati dai docenti, gli studenti della Scuola secondaria di primo grado, plesso Togliatti dell’Istituto Comprensivo 1 e la classe VA della Scuola primaria XXV Aprile dell’Istituto Comprensivo 1, hanno osservato, disegnato e raccontato luoghi simbolici del territorio, trasformando l’esperienza del trasporto pubblico in occasione di riflessione, conoscenza e creatività.
Va’ dove ti porta il bus non è solo un laboratorio creativo, ma anche un’iniziativa che sensibilizza i giovani all’uso consapevole del mezzo pubblico, promuovendo una visione sostenibile della mobilità urbana. Attraverso l’esperienza diretta del viaggio in autobus, i ragazzi sono stati invitati a vivere la città in modo attivo, partecipato e rispettoso dell’ambiente. Nel corso del progetto, gli studenti hanno rappresentato attraverso i propri disegni e testi una selezione di luoghi significativi di Piombino: i Canali di Marina, la Casa delle Bifore, la Concattedrale di Sant’Antimo, la Chiesa dell’Immacolata, il Lungomare Marconi, il Museo del Castello, il Palazzo Comunale, il Parco di Punta Falcone, le Mura Leonardesche, il Museo Archeologico di Baratti e Populonia.
Questi spazi sono diventati protagonisti di racconti visivi personali e originali, espressione dello sguardo attento e curioso delle nuove generazioni.
I pendini con gli elaborati realizzati dagli studenti sono stati affissi all’interno di tre vetture del trasporto pubblico urbano, T3328, T3329 e T3331, trasformandole in piccole gallerie itineranti.
I passeggeri possono così scoprire, salendo a bordo, scorci della città reinterpretati dagli sguardi dei più giovani.
Per aderire alla nuova edizione del progetto di Autolinee Toscana c'è tempo fino al 15 Novembre 2025.