Attualità

Il corteo per celebrare la Festa della Liberazione

Alle 10,30 nell’area anfiteatro di piazza della Costituzione sarà la volta degli interventi e la deposizione della corona e gli onori ai caduti

Venerdì 25 Aprile si terrà la consueta cerimonia in occasione della Festa della Liberazione. Il programma prevede il ricevimento delle autorità alle 9,30 al Palazzo Comunale. Alle 10 da piazza Cappelletti partirà il corteo che proseguirà, accompagnato dalla Banda Galantara, fino a piazza della Costituzione.

Alle 10,30 nell’area anfiteatro della piazza sarà la volta degli interventi: prenderanno la parola il presidente del Consiglio comunale Serena Raggi, il sindaco di Piombino Francesco Ferrari e Giovanni Brunetti, docente a contratto all’Università di Udine e ricercatore presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Livorno. La deposizione della corona e gli onori ai caduti al Monumento dedicato ai Caduti per la Libertà concluderanno la cerimonia.

La celebrazione è organizzata con la partecipazione delle Associazioni dei Partigiani, d’Arma e dei Reduci e dei Combattenti. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella sala Consiliare del Palazzo Comunale.