“Non mi rassegno però ad un modo di fare politica che non mi è mai appartenuto e, anche in questa fase di ballottaggio, credo sia importante fornire agli elettori elementi pragmatici per consentire loro di fare una scelta libera e consapevole. In questo senso trovo opportuno rilevare che sabato 15 Giugno, inizia il servizio di Guardia Medica Turistica, un servizio essenziale, rivolto esclusivamente ai turisti e, anche quest'anno, Piombino rimane priva di un punto di assistenza medica, come risulta agli atti per ora almeno fino alla fine del mese”.
A segnalarlo è Giuliano Parodi di Progetto Piombino.
"A fronte del milione di presenze turistiche raggiunte lo scorso anno, in gran parte prodotte dalle presenze nei primi mesi dell’anno delle forze dell’ordine e dei lavoratori di Snam e delle ditte in appalto legati alla costruzione dell’impianto per l’ormeggio del rigassificatore, che hanno alloggiato negli hotel e nei campeggi della costa est in maniera consecutiva, facendo schizzare i pernottamenti fino al milione che viene sventolato dal sindaco Ferrari come vittoria della promozione turistica, tocca quindi rilevare che non c'è stata una concertazione efficace tra amministrazione comunale e SST, che consentisse al nostro territorio di offrire ai turisti un servizio medico a loro dedicato".
“Continua la narrazione tossica ai cittadini, fatta di un mirabolante futuro, il tutto ammantato di nebbia e lustrini – ha concluso Parodi – che però, spenti i riflettori della campagna elettorale, si scontrerà, banalmente, di nuovo con la triste realtà, fatta di incapacità amministrativa, strategia e dialogo funzionale con gli organi competenti, come in questo caso, dove un semplice obiettivo, viene mancato dal sindaco Ferrari e dal suo assessore alla sanità, in un settore cruciale per Piombino".