Lavoro

Jsw, "investimenti e futuro a rischio"

I vertici del sindacato Usb intervengono per commentare le azioni di Jsw volte a ritardare la reindustrializzazione siderurgica di Piombino

Sul componente della proprietà di Jsw intervengono anche Sasha Colautti, Esecutivo Nazionale USB, Simone Selmi, USB Toscana e Massimo Lami - RSU USB Jsw.

"La nostra organizzazione sindacale all'ultimo tavolo ministeriale aveva sottolineato che l'assenza dell'accordo sulle aree era un fatto preoccupante. - dichiarano i rappresentanti di Usb - Le repliche stizzite di Metinvest e le risposte laconiche di JswSteel davano il senso di quanto si stava consumando in quel momento e che cosa sarebbe successo".

 "Apprendiamo che JSW Steel, dopo giorni, produce l'ennesimo rinvio e non firma il verbale redatto dall'autorità portuale che stabilisce la ripartizione delle aeree. - proseguono da Usb - Così non solo si gioca sulla pelle dei 1.500 lavoratori che attendono notizie sul loro futuro, ma si rischia di compromettere investimenti e reindustrializzazione".

"Il 5 Agosto saremo presenti al tavolo sulla siderurgia convocato dal Ministro Urso e faremo presente che tale questione deve essere oggetto della massima attenzione", concludono da Usb.