Sport

​Juniores Elite, gara di Recupero al Magona

La partita finisce Atletico Piombino - Firenze Ovest 0-2. Il commento di Gordiano Lupi

Foto di Alberto Piazzesi

Recupero amaro per il Piombino del neo mister Alberto Piazzesi che lotta con tutte le sue forze ma non riesce a contenere un avversario più grintoso ed effervescente che piazza due stoccate - una per tempo - aggiudicandosi tre punti importante in ottica salvezza. Il Piombino schiera molti 2007 e 2008, viste alcune defezioni, ricorrendo alla compagine Allievi per ruoli determinanti e per comporre una panchina adeguata. La formazione di partenza: Mannucci, Rincon, Condina, M. Marchettini, Lavarello, Baldasarri, Insolia, Patara, G. Marchettini, Piazzesi, Ricci. Nel secondo tempo: Paradisi per M. Marchettini, Arzolay per G. Marchettini, Betti per Condina e Boldrini per Lavarello. A disposizione il portiere di riserva Carli.

La partita comincia sotto buoni auspici con un Piombino pimpante che mette alla frusta gli ospiti e va vicino al gol dopo dieci minuti, ma nessun attaccante è pronto a correggere in rete un cross invitante. Al 17’ un calcio di punizione di Piazzesi (tra i migliori) viene deviato in angolo dal portiere ospite, ma al 28’ è il Firenze Ovest a passare in vantaggio con un gran bel gol su azione costruita e finalizzata dopo un rapido scambio tra attaccanti. Al 40’ il Piombino va vicino al pareggio con una punizione di Rincon corretta di testa da Patara, ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Nei primi minuti del secondo tempo i nerazzurri cercano di rimettere in parità le sorti della gara ma arrivano al tiro soltanto una volta con Patara (11’), quindi sale in cattedra il Firenze Ovest che raddoppia al 20’ su rapida azione di contropiede. Partita finita, il Piombino si disunisce, affiora anche un certo nervosismo, sia in campo sia sugli spalti, il mister di casa fa ancora dei cambi per raffreddare i bollenti spiriti. La partita finisce con il risultato di due a zero per il Firenze Ovest che ha saputo interpretare la gara con maggior determinazione e voglia di vittoria, oltre ad avere buone individualità nel settore di centrocampo e attacco. Peccato per la formazione Juniores del Piombino, ormai retrocessa, che avrebbe potuto essere il fiore all’occhiello della società, visto che in zona è la sola a partecipare al campionato Elite. Il settore giovanile andrebbe curato con maggiore attenzione per avere un serbatoio di giocatori locali da utilizzare in Prima Squadra senza dover ricorrere ogni anno a una dispendiosa campagna acquisti. Adesso non resta che onorare il campionato fino in fondo, prima di partecipare come sempre alla prestigiosa Coppa Passalacqua, organizzata sul campo del Sauro, in via Lago di Varano, a Grosseto.