"Lavorare intorno a una nave vuol dire organizzazione, coordinamento, rigore. Ognuno ha un incarico preciso, ognuno è attento agli altri. Come in un'orchestra, in una perfetta sincronia di impegno e concentrazione". Inizia così il video realizzato per la campagna per la sicurezza del lavoro nei porti varata dalla Regione Toscana e presentata oggi a Firenze dall'assessora Stefania Saccardi.
"La sicurezza nei luoghi di lavoro, in tutti i luoghi di lavoro, è uno degli impegni più forti di questa Regione - ha detto l'assessora al diritto alla salute - Negli ultimi anni abbiamo intensificato gli sforzi, mettendo in atto tutte le iniziative per rendere il lavoro più sicuro, aumentare i controlli, accrescere la consapevolezza di datori di lavoro e lavoratori. E' necessario capire che tutti, le istituzioni, ma anche e soprattutto i datori di lavoro e i lavoratori stessi, devono collaborare perché il lavoro sia davvero sicuro e non accadano più incidenti".
Era il luglio del 2016 quando a Piombino è morto un operaio durante una manutenzione nel vano ascensori di un traghetto in porto. Purtroppo gli incidenti sul lavoro continuano a succedere, da parte della Regione si contano diverse campagne a partire da quella L'unione fa la sicurezza a quelle specifiche per i lavoratori delle imprese cinesi e la sicurezza nelle cave; seguiranno nel 2018 quelle nei settori dell'agricoltura e dell'edilizia.
La campagna per la sicurezza sul lavoro sarà effettuata attraverso video in onda prima e dopo i tg di alcune tv locali, ma sarà visibile anche sugli autobus delle città portuali, Piombino compresa.