A seguito delle richieste di chiarimento per le bollette, gli aumenti e la morosità del condominio Casalp di via Ischia a Piombino è intervenuta Sofia Guidetti, vice presidente dell’Ente, rispondendo anche alle richieste e sollecitazioni di Pd e Piombino Domani (leggi qui sotto l’articolo collegato).
“Fin dal mio insediamento, tra le primissime indicazioni che ho ricevuto dal sindaco e dall'assessore è stata quella di sensibilizzare Casalp sulla situazione delle bollette del complesso di via Ischia. In queste prime settimane di lavoro ho ricevuto numerose segnalazioni da parte dei residenti e dei rappresentanti istituzionali, tutte accomunate da un forte bisogno di chiarezza rispetto ai costi addebitati e alle ragioni dei conguagli che hanno messo in difficoltà molte famiglie. - ha spiegato in una nota - Ho avuto modo di confrontarmi direttamente anche con l’amministrazione comunale di Piombino, che da tempo ha sollecitato approfondimenti e richiesto spiegazioni formali. È evidente che i cittadini interessati meritano risposte puntuali e trasparenti: è una richiesta legittima, che condivido pienamente”.
“Per questo motivo - ha aggiunto - confermo che l’Amministrazione comunale di Piombino solleciterà ancora una volta una soluzione della questione da parte di Casalp e chiederà un incontro ufficiale con il presidente. Sarà un momento necessario per fare piena luce sull’origine della morosità complessiva e sui criteri che hanno determinato gli importi delle bollette, così da valutare insieme eventuali interventi correttivi o misure di sostegno”.
“Il mio impegno - ha concluso - è quello di assicurare che questa situazione venga affrontata con serietà, trasparenza e senso di responsabilità. Ritengo essenziale che ogni cittadino possa comprendere con precisione perché paga certe cifre e quali passi verranno intrapresi per evitare che simili criticità si ripetano in futuro”.