Sport

Piombino lotta ma perde contro il Grosseto

Per la salvezza tutto rimandato alla trasferta di Forcoli. Il commento di Gordiano Lupi

Foto di Riccardo Marchionni

Finisce 1 a 2 la partita degli Allievi dell’Atletico Piombino contro il Grosseto.

Atletico Piombino: Carli, Caramante, Signori, Del Prete, Lavarello, Lombardi (dal 34’ 2t Boldrini), Dini (dal 25’ 2t Pietrini), Petricci, Mariotti, Favilli (dal 15’ 1t Berrade), De Luca (dal 40’ 2t Arca). A disposizione: Orini, Vitrano, Baldassarri, Betti, Messina. All. Serena.

Grosseto: Borscia, Niccolini, Fiore (dal 30’ 2t Castellano), Galasso, Bigiarini, Vergari (dal 7’ 2t Betti), Lorenzini, Berardone, Gigli (dal 5’ 2t Galdi), Melone (dal 23’ 2t Remati), Roggiapane. All. De Masi.

Reti: 7’ 1t Lorenzini - 37’ 1t Dini - 42’ 2t Roggiapane

Arbitro: Gabriele Lupo di Livorno

Festa salvezza rimandata per i nerazzurri del Piombino che illudono i propri sostenitori di poter ottenere almeno un pareggio ma alla distanza vengono sconfitti da un solido Grosseto, compagine forte in ogni reparto, soprattutto centrocampo e attacco. Parte bene il Piombino che pare ben disposto in campo, dopo tre minuti Dini (tra i migliori) sferra un gran tiro che finisce alla sinistra del portiere ospite. Il Grosseto non sta a guardare, al 7’ il fortissimo Lorenzini recupera un pallone ai limiti dell’area di rigore e fredda Carli da buona posizione. Doccia fredda per il Piombino che al 15’ deve fare a meno per infortunio anche del valido centrocampista Favilli, ben sostituito dal volitivo Berrade. Il primo tempo prosegue in maniera equilibrata tra continui capovolgimenti di fronte; gli ospiti si fanno pericolosi grazie a un attacco rapido e scattante che vede molti affondi di Lorenzini, Gigli, Melone e Roggiapane; i locali sono bene impostati a centrocampo dove primeggiano Dini, Petricci e Del Prete, senza dimenticare gli attaccanti De Luca e Mariotti. Al 37’ arriva il pareggio del Piombino con l’abile Dini che corregge in rete un tiro cross di Petricci. Al 44’ i nerazzurri potrebbero raddoppiare se l’arbitro concedesse un calcio di rigore per atterramento di De Luca in area, visto da tutti i presenti al Magona ma non dal giovane direttore di gara. Il secondo tempo vede un Grosseto atleticamente più forte dominare la partita, anche grazie ai numerosi cambi fatti a tempo debito che concedono respiro ai titolari. I ragazzi del Piombino sembrano affaticati, molti giocatori sono preda di crampi, il centrocampo non è in grado di riprende in mano il bandolo del gioco e di tessere le azioni che avevano estasiato il pubblico nella prima fazione di gioco. Alcuni cambi per il Piombino vengono disposti da Serena (Boldrini per Lombardi, Arca per De Luca e Pietrini per Dini) ma non producono gli effetti sperati, fino alla beffa finale che concretizza la superiorità maremmana. Al 42’ Roggiapane approfitta di un’incertezza difensiva locale e va in gol, decidendo la partita a favore della squadra grossetana. L’arbitro concede 5 minuti di recupero che servono solo a registrare due grandi occasioni non trasformate in rete, capitate sui piedi del neo entrato Pietrini. Per il Piombino il discorso salvezza è rimandato a domenica in quel di Forcoli, contro una squadra piuttosto forte, visto che i punti di vantaggio nei confronti di Invictasaurosono ancora due e che pure i maremmani giocheranno una partita complicata contro il Fucecchio. Per il Grosseto dalla gara disputata giunge la conferma di avere una formazione composta da validi giocatori, bene organizzata in campo secondo schemi concreti e ben preparata atleticamente.