Politica

Metropolitan tra firme e progetti di restyling

Mentre Piombino Domani porta avanti la raccolta firme per conoscere il prossimo futuro della struttura, la maggioranza parla di maxi progetti

Va avanti la raccolta firme promossa da Piombino Domani per puntare l’attenzione sul rischio di chiusura del cinema teatro Metropolitan e sollecitare l’amministrazione a dare risposte immediate sulle prospettive di una realtà importante per la città. Dopo il banchetto di mercoledì 9 dalle ore 9,30 in via Ferrer, angolo via Costa, seguirà poi un nuovo appuntamento sabato 12 Aprile dalle 17,30 sempre in via Ferrer, angolo corso Italia.

"L’amministrazione comunale non ha ancora fatto sapere se procederà con una ulteriore proroga alla cooperativa che dal 1983 gestisce la struttura, ma non ha nemmeno avviato la procedura per la pubblicazione di un bando pubblico che garantisca la prosecuzione della gestione dal 1° maggio 2025 in poi. - hanno spiegato in una nota - Ci sono seri dubbi pertanto sulla possibilità di poter continuare quantomeno la programmazione cinematografica nei prossimi mesi, con una totale mancanza di trasparenza da parte dell’amministrazione comunale. Il fatto che il Metropolitan resti al momento l’unico cinema attivo in città, vista la recente chiusura del Cinema Odeon, nonché l’unica struttura pubblica in grado di garantire spazi adeguati allo svolgimento di spettacoli e assemblee pubbliche di una certa rilevanza, rappresenta certamente un elemento di grande preoccupazione".

Per la maggioranza consiliare che sostiene l'Amministrazione Ferrari questa raccolta firme risulta "singolare" in quanto "né si comprende appieno il senso dell’iniziativa, né tantomeno l’obiettivo reale. Di norma, - hanno commentato - una petizione serve a sostenere una proposta concreta o a contrastarne un’altra. In questo caso, invece, sembra un generico invito a prestare attenzione, come se chi non firmasse non fosse già attento o consapevole".

Così, la lista Ferrari Sindaco, Fratelli d'Italia, Lega per Salvini Premier, Forza Italia, Lavoro&Ambiente, Alleanza Per Piombino e Futuro Piombino in una nota dicono di avere ben chiaro il percorso da intraprendere per il Metropolitan.

"Esiste già un progetto di fattibilità per un completo restyling del Metropolitan, moderno, funzionale e adeguato alle esigenze di una comunità profondamente cambiata. - hanno detto - La progettazione è stata affidata a uno studio tecnico con esperienza nel settore proprio per garantire una visione solida e lungimirante. La volontà dell’amministrazione di investire sul Metropolitan è concreta e coerente, anche grazie alla ricerca di risorse presso enti sovraordinati e, se necessario, con la contrazione di mutui. Confidiamo nella buona fede delle opposizioni, la cui azione rientra nel legittimo confronto democratico. Tuttavia, è doveroso ricordare che molti degli attuali problemi derivano da anni, o meglio, decenni, di abbandono, proprio da parte di chi oggi tenta di ergersi a paladino della salvaguardia del patrimonio pubblico. Anni di incuria che hanno reso necessarie opere e verifiche a questo punto molto più onerose di quanto potessero essere se il teatro fosse stato curato come si deve. Il Comune di Piombino possiede oggi un numero elevatissimo di immobili pubblici che necessitano di interventi radicali. Rimettere in funzione spazi come il Metropolitan o il Mercato Coperto non è impresa da poco, né può risolversi in una manciata d’anni. L’amministrazione, con il nuovo Piano Operativo in fase di elaborazione, sta delineando un quadro di interventi per restituire vita e funzione a molti di questi edifici, trasformandoli da simboli di degrado in opportunità per la comunità".