Attualità

Migrazioni, incontro al circolo Arci del Cotone

Ospite Stefano Allievi, docente di Sociologia e direttore del Master in Religions, Politics and Global Society dell'università di Padova

Lunedì 26 Maggio alle ore 17 presso il circolo Arci del Cotone si svolgerà l'iniziativa pubblica "Il futuro non può essere un mondo chiuso. Dialoghi sul tema migrazioni". Un incontro organizzato da Samarcanda Arci Piombino Val di Cornia Elba Circolo ARCI Cotone in collaborazione con la rivista online "Nautilus. NavigAzioni tra locale e globale".

Ospite dell'iniziativa sarà Stefano Allievi, docente di Sociologia e direttore del Master in Religions, Politics and Global Society presso l'università di Padova. Il suo ultimo libro. edito da Laterza, "Diversità e convivenza. Le conseguenze culturali delle migrazioni", affronta il punto nevralgico delle questioni del nostro tempo: il pluralismo culturale e religioso connesso alla coesione sociale. 

All'incontro interverranno inoltre Vittorio Pineschi, presidente Samarcanda Arci, Monica Pierulivo, rivista Nautilus, Rossano Pazzagli, docente di storia moderna e contemporanea all'università del Molise e redattore di Nautilus. L'iniziativa sarà anche l'occasione per inaugurare la mostra delle copertine della rivista "Nautilus", realizzate da Massimo Panicucci, illustratore della rivista. Si tratta della selezione di 11 copertine delle 47 realizzate fino a oggi per ogni numero di Nautilus. La mostra rimarrà esposta al circolo Arci del Cotone fino al 2 Giugno compreso.