Cultura

Musica e artisti in biblioteca, via agli incontri

Due nuovi cicli di incontri promossi da Comune e biblioteca. Ecco il programma

Parte lunedì 17 Novembre alle 17 il ciclo “Incontri Musicali”, organizzato dal Comune di Piombino, dalla Biblioteca Civica Falesiana e a cura del Maestro Maurizio Saragosa.

Il primo incontro, in programma lunedì 17 Novembre alle ore 17, sarà dedicato a P. Tchaikovsky – Francesca da Rimini op. 32 – Sinfonia n. 4 op. 36. Il percorso è composto da cinque incontri ed è pensato come introduzione ai concerti e alle opere in programma al Teatro Goldoni di Livorno. Gli appuntamenti successivi sono il 17 Dicembre, il 21 Gennaio, l'11 e il 25 Febbraio. 

Sempre in biblioteca è iniziato il ciclo di incontri “Dopo l’arte gli Artisti", organizzato dal Comune di Piombino e a cura di Marco Formaioni, che dialogherà con alcuni artisti del territorio. Un’occasione per avvicinare l’arte al pubblico, attraverso un dialogo immediato e sincero con gli artisti e le loro opere, esplorando tecniche, ispirazioni e processi creativi che trasformano la passione in espressione artistica.

Il primo incontro si è svolto venerdì 14 Novembre con il pittore Giampaolo Territo, gli altri appuntamenti sono il 28 Novembre con Maurizio Canovaro, attore e regista teatrale, presidente dell’associazione Teatro dell’Aglio che parlerà della sua passione per la scena e per la direzione degli attori; il 5 Dicembre con Agostino Carpo, architetto, che affronterà il tema dell’architettura come arte totale, tra creatività, regole e dialogo con l’ambiente; il 12 Dicembre con Massimo Panicucci, illustratore e grafico, approfondirà il valore artistico e comunicativo dell’immagine e del segno grafico; 16 Gennaio con Stefano Valdiserri, fotografo che condurrà un incontro dedicato alla fotografia come linguaggio e semiotica dell’immagine, capace di catturare essenze e storie. L'ultimo incontro a Gennaio con Gianluca Becuzzi, musicista e sperimentatore.

La partecipazione agli incontri è gratuita e per prenotazioni è possibile chiamare lo 0565 226110 o scrivere a biblioteca@comune.piombino.li.it.