Attualità

Nidi gratis, al via le richieste per i contributi

Il Comune di Piombino attraverso un avviso spiega quali requisiti sono richiesti e come fare le richiesti

Il Comune di Piombino fa sapere che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo che integra la misura regionale “Nidi gratis” anche per l’anno educativo 2024/2025.

Questa misura è destinata a sostenere tutti coloro che per giustificato motivo non rientrano nel contributo regionale per il pagamento delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia del territorio comunale, incluse anche le famiglie con Isee superiore a 35mila euro.

Presentando la domanda entro il 26 Agosto sarà possibile usufruire del contributo fin dal mese di Settembre, mentre nel caso in cui la domanda sia consegnata successivamente, entro il 26 del mese sarà riconosciuto il contributo a partire dal mese successivo, fino all’esaurimento delle risorse.

Tra le famiglie che fruiranno del beneficio, quindi, anche quelle che si trasferiscono nel Comune nel corso dell’anno, quelle dei bambini nati dopo la scadenza della domanda e chi deve cambiare servizio educativo.

“Con questa decisione - commentano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’Istruzione e Servizi Educativi Simona Cresci - l’Amministrazione prosegue una fondamentale attività di supporto alle famiglie: riteniamo che tutti abbiano un vero e proprio diritto all’accesso ai servizi educativi della prima infanzia. Anche per il nuovo anno educativo il Comune ha infatti destinato importanti risorse per aiutare le famiglie proprio per garantire a tutti, nessuno escluso, un supporto concreto, indispensabile soprattutto per i genitori che lavorano, e un percorso educativo di crescita essenziale per i più piccoli.”