Attualità

Nuova mobilitazione con Camping Cig

"La nostra valutazione della situazione è sempre più pessimista. Ma abbiamo dalla nostra l'inestinguibile volontà di continuare a lottare"

Il coordinamento Campig Cig

Si svolgerà dal 23 al 30 settembre la seconda edizione della mobilitazione Camping Cig. Questa volta il coordinamento non si ritroverà alla rotonda della Sol, ma al parco 8 marzo dove metteranno a punto il nuovo campeggio dei cassaintegrati e dei disoccupati che mette sull'altro piatto della bilancia i ritardi e i problemi del progetto Aferpi.

"In questo anno in cui abbiamo continuato la nostra mobilitazione e ci siamo costituiti in una associazione per la difesa dei lavoratori e la dignità del lavoro - hanno spiegato in una nota - abbiamo maturato alcune convinzioni: che comunque vada, il progetto Piombino non è sufficiente a garantire uno sviluppo armonico con un sufficiente numero di posti di lavoro; che dobbiamo assolutamente evitare una contrapposizione tra ambiente e lavoro; che la solidarietà tra i lavoratori in lotta è uno strumento irrinunciabile; che non è possibile pensare uscire dalla crisi isolatamente, abbiamo bisogno d una politica nazionale sulla siderurgia".

Nel corso della mobilitazione saranno organizzate dei "tavolini" per parlare dei lavoratori dell'indotto, i finanziamenti per il progetto Aferpi, l'importanza delle bonifiche nella visione di un'economia complementare. Dopo l'apertura della mobilitazione di venerdì 23 alle ore 17 con i comitati dei lavoratori di tutta la Toscana, sabato 24 alle ore 16 e alle 18 si parlerà di siderurgia con l'invito a partecipare a tutte le forze di opposizione per intavolare un percorso condiviso. Lunedì 26 il ritrovo è alle ore 17 per fare i primi passi verso un coordinamento nazionale dei lavoratori siderurgici e alle ore 21 verranno commentati i risultati dell'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico. Mercoledì 28 alle 21 si parlerà di sicurezza sul lavoro, il 29 di bonifiche e ambiente. 

Il campeggio si chiuderà venerdì 30 con l'incontro delle ore 17 per fare il punto della mobilitazione. Invitati a partecipare cittadini, associazioni e sindaci della Val di Cornia.

"Il pessimismo della ragione. L'ottimismo della volontà", con questo slogan il coordinamento Articolo 1 - Camping Cig mette su la mobilitazione con la lente puntata al 30 giugno 2017 quando decadranno tutte le forme di garanzia per i lavoratori.