Lavoro

Ccnl Metalmeccanici, sciopero Usb e manifestazione

"Siamo davanti all’ennesimo contratto costruito sulle esigenze delle imprese". Il 28 ritrovo in via della Pace e corteo verso piazza Costituzione

In occasione dello sciopero di venerdì 28 Novembre, l'Unione sindacale di base ha annunciato una manifestazione con ritrovo alle 8 in via della pace davanti alle scuole superiori. Il corteo proseguirà fino in piazza della costituzione.

"Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici appena firmato viene presentato come un risultato straordinario. Ma basta leggerlo, e soprattutto leggere la nota ufficiale di Federmeccanica, per capire che siamo davanti all’ennesimo contratto costruito sulle esigenze delle imprese, non su quelle dei lavoratori. - hanno commentato - Non a caso Federmeccanica lo definisce sostenibile per le imprese: è la conferma che la priorità del contratto non è la busta paga dei lavoratori. Ci sono miglioramenti puntuali su rientri, genitorialità, disabilità e sicurezza, ma non incidono sull’impianto generale, che resta pienamente coerente con l’agenda delle imprese. Non c’è traccia della riduzione dell’orario, del rafforzamento del ruolo degli RLS, di limiti al subappalto o del necessario collegamento tra contratto e crisi industriale del Paese. Per Usb un contratto nazionale deve aumentare davvero il salario, ridurre la flessibilità, tutelare il tempo di vita dei lavoratori e affrontare la precarietà strutturale. Questo rinnovo fa il contrario: non recupera l’inflazione, amplia la flessibilità, riduce l’autonomia sui permessi e normalizza percorsi lunghissimi di precarietà. Uno scherzo? No, è la conferma di un modello contrattuale costruito per le imprese e pagato dai lavoratori".

"Per cambiarlo - hanno concluso - servono un’altra idea di contrattazione e un conflitto reale che metta alcentro salari, diritti e politica industriale. È esattamente per questo che Usb sarà in piazza e in sciopero il 28 Novembre, per aprire una stagione diversa, fondata sulle esigenze dei lavoratori e non sulla sostenibilità dei margini aziendali".