Attualità

Nuovo mezzo per servizi e trasporti sociali

Taglio del nastro alla Pubblica Assistenza per il nuovo mezzo acquistato grazie al contributo del Banco BPM

E’ stato inaugurato il nuovo mezzo della Pubblica Assistenza di Piombino, un’auto che sarà destinata ai servizi sociali e al trasporto sociale. Il suo acquisto è stato possibile grazie al contributo del Banco BPM.

“Vorrei rivolgere un sentito ringraziamento a Banco BPM - sono state le parole della presidente dell’associazione Anna Tempestini al momento del taglio del nastro - per la donazione che ci ha permesso di dotarci di questo nuovo prezioso mezzo, ma anche perchè ci stanno sostenendo nella gestione finanziaria. Nei momenti di difficoltà abbiamo trovato in questo istituto vicinanza, attenzione e un interlocutore attento e positivo, cosa affatto scontata. Le associazioni come la nostra hanno una grande forza, che è il volontariato, ma per l’acquisto dei mezzi e il loro allestimento, e quello delle attrezzature, è fondamentale il sostegno della comunità che può essere fatto anche attraverso piccole donazioni, la sottoscrizione della tessera socio, il cinque per mille. Sono tutti modi per sostenere le nostre attività sul territorio e ogni contributo, anche se piccolo, è prezioso per noi e per questo cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci supportano”.

All’inaugurazione hanno partecipato per il Comune l'assessore Vittorio Ceccarelli, mentre per Banco BPM il Responsabile della Direzione Territoriale Tirrenica Marco Giorgio Valori, il Responsabile dell’Area Affari Livorno Grosseto Samuele Picchioni e il Responsabile della Filiale di Piombino Marco De Fanti.

“Per Banco BPM è un motivo di particolare orgoglio osservare come il nostro aiuto si concretizzi in iniziative che vanno a vantaggio dell’intera comunità. – ha spiegato Marco Giorgio Valori – Si tratta di un’iniziativa importante per il territorio e i cittadini che lo vivono e noi, come banca del territorio per eccellenza, siamo davvero felici di essere qui oggi per dare un segnale forte di come la Banca continuerà ad essere vicina a iniziative di grande valore come questa”.

Tra le attività svolte dalla Pubblica Assistenza di Piombino ci sono i servizi di emergenza sanitaria, la formazione al primo soccorso e al BLSD anche nelle scuole, la protezione civile e l’antincendio boschivo, e i servizi sociali, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità e degli anziani per attività di socialità. In particolare il progetto ‘Io Vado’ è dedicato a giovani con disabilità ed è un percorso volto a sviluppare la loro autonomia anche attraverso esperienze e laboratori: il nuovo mezzo servirà anche a loro. E’ tra l’altro in partenza nel mese di Febbraio il corso di primo e secondo livello per soccorritori rivolto a tutti coloro che vogliono diventare volontari. Il corso prevede anche la formazione per chi è interessato a diventare volontario sociale. 

“Si tratta di un corso che permette di imparare manovre salvavita e acquisire nozioni importanti nella vita di tutti i giorni ma è anche il primo passo per entrare nel mondo del volontariato, anche per chi non è interessato all’emergenza e al soccorso ma vuole comunque fare qualcosa per gli altri”. Le iscrizioni sono aperte.