Attualità

Nuovo Piano operativo, focus sul turismo

Appuntamento lunedì al Centro Giovani, poi il via alle assemblee pubbliche aperte alla cittadinanza

Prosegue il percorso partecipativo che porterà all’adozione del nuovo Piano Operativo urbanistico della città di Piombino. Il prossimo appuntamento è un seminario con focus sul turismo destinato, oltre che ai tecnici, agli operatori turistici, in programma lunedì 12 Maggio alle 15 al Centro Giovani.

“Si tratta di un nuovo passaggio determinante – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Luigi Coppola - poiché con questo incontro rivolgeremo i riflettori sulle possibilità più interessanti che il nuovo piano operativo potrebbe offrire al settore della ricettività, della ristorazione, ma anche ai privati interessati a convertire spazi in nuovi servizi turistici. Un’occasione da non perdere per proporre progetti e variazioni che possono trovare spazio nella città del futuro. D’altra parte questo è uno dei nostri obiettivi: affiancare passo passo la crescita e la trasformazione di Piombino in una città sempre più vocata a settori in crescita come il turismo”.

All’incontro parteciperanno, al fianco del sindaco Francesco Ferrari, dell’assessore all’Urbanistica e vice sindaco Luigi Coppola e dell’assessore al Turismo Sabrina Nigro, gli architetti Riccardo Breschi e Andrea Giraldi, progettisti del Piano Operativo, Marco Pavoletti, consulente esperto nel settore turistico e ex coordinatore Ambito Costa degli Etruschi e Anthony La Salandra, direttore della società specializzata in marketing turistico Risposte Turismo.

Venerdì 16 Maggio al via anche il ciclo delle assemblee pubbliche indirizzate a tutti i cittadini interessati a fare domande e chiedere chiarimenti sul percorso di adozione del Piano Operativo: il primo dei quattro appuntamenti si svolgerà nella sala del Quartiere, in via delle Scuole 11/E a Riotorto alle ore 21.

Il percorso partecipativo, ricordiamo, prevede un totale di otto incontri, di cui quattro destinati a tecnici e operatori e quattro assemblee pubbliche rivolte ai cittadini e la possibilità di presentare contributi attraverso un modulo pubblicato sul sito internet istituzionale.