Attualità

Manto stradale a regola d'arte, nuovo regolamento

Prevista una cauzione che il Comune potrà utilizzare per intervenire qualora i lavori di ripristino non fossero eseguiti correttamente dall’azienda

Foto di repertorio

Approvato oggi in Consiglio comunale il nuovo regolamento per la manomissione del suolo pubblico. In sostanza, con la nuova normativa sono state introdotte una serie di misure volte a garantire il corretto ripristino del manto stradale a seguito di interventi sui sottoservizi. Obiettivo del nuovo regolamento, approvato dai gruppi di maggioranza con l’astensione di Pd, Anna per Piombino, M5s e Ascolta Piombino e l’assenza di Rifondazione, è quello di garantire il decoro e, soprattutto, la sicurezza di cittadini e fruitori delle strade.

“Abbiamo approvato questo regolamento – ha spiegato Marco Vita, assessore ai Lavori pubblici – perché, troppo spesso, alle opere che necessitano la manomissione del manto stradale non corrispondono lavori di ripristino eseguiti a regola d’arte. Purtroppo, a seguito di interventi di questo tipo, le strade cittadine rimangono spesso piene di dislivelli e buche che, a lungo andare, possono causare danni anche più gravi alle vie della città. Tendenza che, oltre a compromettere il decoro urbano, può mettere in pericolo, a seconda degli interventi, l’incolumità dei cittadini e, inoltre, pesare sui conti del Comune che deve intervenire successivamente a proprie spese”.

Una delle misure approvate prevede che gli operatori che intendano procedere alla manomissione di suolo pubblico in ordine a nuove opere da eseguire, riparazioni o sostituzioni di ogni genere di infrastruttura posta sotto il livello della strada, dovranno versare una cauzione che il Comune potrà utilizzare per intervenire qualora i lavori di ripristino non fossero eseguiti correttamente dall’azienda. L’ammontare della cauzione sarà pari al costo stimato per il totale ripristino dello stato originario dei luoghi manomessi.