Sono scaduti i termini per partecipare al bando per i contributi alla frequenza dei Centri estivi nell’estate 2023: le domande presentate relative a bambini e ragazzi da 0 a 18 anni sono state complessivamente 605. Il Comune ha deciso di distribuire le risorse equamente tra le famiglie che hanno presentato la domanda a prescindere dall’Isee, solo sulla base delle settimane effettivamente frequentate dal minore. Per consentire il calcolo, quindi, il contributo sarà erogato in autunno.
Nel frattempo gli uffici stanno liquidando in questi giorni i contributi per il sostegno alle famiglie con minori in situazione di certificazione grave: le 21 domande idonee riceveranno un contributo pari a oltre 1.200 euro ciascuna, per un totale di più di 26 mila euro.
“Siamo particolarmente soddisfatti per la risposta delle famiglie – ha commentato l’assessora alle Politiche giovanili Simona Cresci - che dimostrano di apprezzare anche quest’anno la possibilità messa a disposizione dal Comune. Questi contributi rispondono concretamente ad un bisogno diffuso: la frequenza dei centri e della attività estive sono a tutti gli effetti un’importante forma di sostegno per i cittadini e un servizio essenziale per i ragazzi, che possono partecipare ad attività ludiche ed educative di qualità, maturando esperienze significative per la crescita”.