Il Comune di Piombino, in qualità di ente capofila della Conferenza Zonale Educativa della Val di Cornia, ha presentato la progettualità relativa ai Progetti Educativi Zonali – PEZ Età Scolare per l’anno scolastico 2025-2026. Con il contributo della Regione Toscana di circa 80mila euro il Comune ha concertato la modalità di suddivisione delle risorse assegnate con gli Istituti scolastici della Val di Cornia al fine di realizzare attività laboratoriali rivolte ai giovani in età scolare.
“Con i Progetti Educativi Zonali investiamo concretamente nel futuro delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. - ha dichiarato l’assessore all’Istruzione e presidente della Conferenza Zonale Val di Cornia - Le attività laboratoriali che abbiamo programmato insieme alle scuole della Val di Cornia non sono semplici interventi aggiuntivi, ma strumenti fondamentali per garantire inclusione, benessere e pari opportunità. Vogliamo che ogni studente, indipendentemente dalle proprie condizioni o dal proprio percorso, possa trovare a scuola un ambiente accogliente, stimolante e capace di valorizzare le differenze. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, consapevoli che una comunità cresce davvero solo quando nessuno viene lasciato indietro”.
Le attività laboratoriali sono orientate a promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con disabilità e di quelli con diversità di lingua e cultura di provenienza, a contrastare il disagio scolastico di natura sociale, economica e comportamentale e a rafforzare i percorsi di orientamento scolastico. L’intera programmazione assume inoltre come principio trasversale la destrutturazione degli stereotipi e dei ruoli di genere, al fine di educare al rispetto delle differenze e prevenire ogni forma di discriminazione.