In merito allo stanziamento della Regione Toscana destinato alla Parchi Val di Cornia è intervenuto Alleanza per Piombino.
"L’arrivo di nuove risorse è certamente positivo e rappresenta un’opportunità concreta per il rilancio della società. - hanno commentato - Tuttavia, riteniamo fondamentale che tutti i Comuni soci, nessuno escluso, si assumano le proprie responsabilità e partecipino attivamente alla sua crescita. Purtroppo, negli ultimi mesi, la Parchi è stata spesso al centro di polemiche, molte delle quali provenienti proprio da chi oggi ne celebra i finanziamenti. Ci auguriamo che questo possa essere l’inizio di una nuova fase, improntata alla collaborazione e alla responsabilità condivisa, secondo quanto previsto dagli accordi tra i soci".
"L’Amministrazione comunale di Piombino, e la nostra lista, coerentemente, ha una visione positiva della Parchi Val di Cornia, e ripone grandi aspettative nel suo sviluppo. Il patrimonio storico, artistico e culturale che la società gestisce rappresenta un valore importante per il nostro territorio, con ricadute significative sia sul piano economico che su quello occupazionale. - ha proseguito Alleanza per Piombino - In quest’ottica, riteniamo che la nuova ripartizione dei contributi tra i soci sia stata un passo opportuno per riequilibrare i pesi all’interno della società, evitando che alcuni Comuni si facciano carico di oneri maggiori rispetto ad altri. Le polemiche che ne sono derivate, però, non hanno certo giovato al clima di collaborazione necessario per guardare al futuro con ambizione. Siamo convinti - hanno concluso - che la Parchi Val di Cornia abbia grandi potenzialità e possa crescere ancora, migliorando anche nella gestione delle ulteriori attività di sua competenza".