Sport

Pareggio rocambolesco per gli Allievi a Empoli

La partita Santa Maria - Atletico Piombino si chiude 3-3. Il commento di Gordiano Lupi

Formazione Piombino: Carli, Caramante, Signori, Del Prete, Lavarello, Lombardi, Dini, Petricci, Mariotti, Favilli, De Luca. A disposizione: Orini, Spagnesi, Baldassarri, Vitrano, Arca. Nel secondo tempo sono entrati: Messina per De Luca, Pietrini per Favilli, Berrade per Dini, Boldrini per Signori.

Reti: 27’ Mariotti - 34’ Del Prete - 52’ Botti - 58’ Favilli - 75’ Bruscoli ® - 85’ Bruscoli

Gli allievi del Piombino oggi scendono in campo al Biagioli di Empoli con la maglia nerazzurra storica a strisce verticali, ben sapendo che l’importanza e la difficoltà della partita lasciano poco margine all’immaginazione, o riesce un’impresa positiva oppure si spalancano le porte della retrocessione per i ragazzi di Mirko Serena. Sul bel terreno di gioco sintetico del Santa Maria le squadre si affrontano a viso aperto. Nei primi dieci minuti la fa da padrone la velocità e l’intensità di manovra con capovolgimenti di fronte tra le due squadre, ma non ci sono tiri in porta da far impensierire i portieri. Da registrare al 15’ una punizione dal limite per il Piombino calciata sopra la traversa da Del Prete; ancora una punizione per il Piombino al 24’, questa volta è Favilli che mette a fondo campo. Nella fase migliore per l’Atletico arriva il gol. Al 27’, su un fallo laterale battuto magistralmente da Caramante giunge la palla a Mariotti che con una splendida rovesciata insacca al sette della porta difesa da un buon Papa. La partita prosegue con grande intensità, il Piombino regge bene grazie all’ottimo impegno negli allenamenti che danno solidità alla formazione e ad amichevoli giocate in settimana contro la prima squadra. Riparte bene il Santa Maria con un bel tiro al 34’ che finisce a lato di Carli. È al 42’ che - sull’ennesima punizione dal limite - Del Prete infila la palla al sette del buon Papa che forse si piazza male dietro la barriera. Il primo tempo finisce 0-2 e pare un buon segnale per i ragazzi di Serena che sentono la partita in pugno. Inizia il secondo tempo tra sostituzioni per la squadra locale, che mette in campo i titolari destinati a un turnover che hanno all’attivo un +58 di differenza reti, contro un -20 per l’Atletico Piombino. Dopo appena un minuto il bravo attaccante Botti (appena entrato) mette alto da pochi metri. Gli empolesi attaccano ed è ancora l’ottimo Botti che al 52’ accorcia le distanze da trenta metri insaccando la sfera all’angolino destro del portiere nerazzurro Carli. Riparte il Piombino con molta intensità e al 58’ Favilli ristabilisce le distanze con un goal in diagonale, portando di nuovo a due le reti di differenza: 1-3. Arriviamo alla mezzora, quando al 75’ Bruscoli segna su rigore (dubbio) concesso dal modesto arbitro Marroni di Pisa per un presunto fallo di mano di un difensore nerazzurro (le braccia attaccate al corpo). All’85’, in un’azione convulsa da una mischia in area, l’attaccante locale segna ancora e porta le squadre al pareggio definitivo: 3-3. Dopo i cinque minuti canonici di recupero il direttore di gara fischia la fine. Difficile indicare i migliori perché oggi ragazzi meritano menzione tutti quanti. Ora, con la sconfitta subita da InvictaSauro, il Piombino si trova a più due sulla quartultima e a meno uno sulla Portuale, al sestultimo posto, e a più quattro dal Roselle terzultimo. Saranno le due prossime partite a determinare chi retrocederà nel campionato provinciale, insieme alle ormai condannate Unione Poggibonsese e Grosseto Barbanella. Domenica 27 aprile - dopo la sosta pasquale - partita casalinga contro il Grosseto (43 punti, poco da chiedere al campionato), molto importante ai fini della salvezza.