Sport

Pontedera amara per gli Allievi sconfitti

Sconfitta degli Allievi dal Bellaria con partita fuori casa chiusa 3 a 0 a sfavore della squadra piombinese

Durante la partita degli Allievi

Trasferta amara in terra pisana nella ottava giornata del girone d’andata campionato allievi regionali girone B. I nerazzurri incappano in una pesante sconfitta per 3-0 contro i pari età del Bellaria Capuccini. Partita in discesa per i padroni di casa in maglia verde che dopo appena 4 minuti si portano in vantaggio. Il difensore Baldassarri si allunga la palla, il lesto e furbo centrocampista locale ruba il tempo, commette anche fallo ma l’arbitro (appena sufficiente) non vede, concedendo una semplice conclusione a Orini battuto. 

Un duro colpo che piega le gambe ai giovani nerazzurri che non riescono a imbastire una azione offensiva, nonostante una nuova disposizione: centrocampo a 3, De Simone vertice basso. Arca e Berrade ai lati, Favilli sulla trequarti, Mariotti e Pietrini in attacco, difesa a 4 con Paradisi e Signori sulle corsie laterali, Lavarello e Baldassarri centrali. La partita si fa nervosa e spezzettata con il Bellaria in vantaggio che sfrutta gli spazi lasciati dai piombinesi, nell’intento di raggiungere il pareggio.

Finisce il primo tempo con un tiro fuori di Favilli e un tiro alto da fuori area di Mariotti. Nella ripresa mister Marsili prova a ridisegnare la squadra inserendo Del Prete a centrocampo e togliendo De Simone in difficoltà per il dinamismo del pacchetto centrale dei padroni di casa. Inizio secondo tempo con leggera supremazia territoriale del Piombino, ma non riesce a passare i 16 metri per arrivare alla conclusione; il Bellaria punge nelle ripartenze e si fa pericoloso più volte, ma la difesa piombinese riesce a respingere gli avversari. 

Al 18’ della ripresa raddoppia il Bellaria su una palla persa a centrocampo da Messina, subentrato da poco al posto di un volenteroso ma poco efficace Berrade. Il recupero palla da parte dei locali porta un attaccante pondeterese a liberarsi per insaccare il doppio vantaggio. Duro colpo da ko che taglia le gambe e in pratica chiude la partita.

Neanche il tempo di smaltire lo smarrimento che, al 20’ del secondo tempo, il Bellaria porta a tre le reti con un azione personale dell’attaccante esterno locale che con un gran tiro mette la palla nell’angolo più lontano. La partita finisce qui. La squadra locale gestisce il risultato, abbassando i ritmi con stucchevoli perdite di tempo che stroncano sul nascere ogni reazione ospite. I min uti regolamentari terminano con gli applausi dei tifosi locali ai loro giocatori e i con ragazzi piombinesi che escono dal campo a testa bassa e con i musi lunghi. Domenica al Magona arriva la squadra livornese della Portuale, una diretta avversaria per la lotta salvezza. Non è il momento di abbassare la guardia ma è occorre reagire e lottare. Serve una reazione da parte di tutti. 

La formazione nerazzurra: Orini, Paradisi, Signori, Lavarello, Baldassarri, De Simone, Arca, Berrade, Pietrini, Favilli, Mariotti. Sostituzioni: Del Prete per De Simone, Messina per Berrade, Betti per Arca, Boldrini per Signori, Matteucci per Pietrini, Carli per Orini, Spagnesi per Favilli.