Premiati i bagnini meritevoli che si sono distinti durante la stagione balneare 2025.
Alla presenza del sindaco Francesco Ferrari, dell’assessora all’Ambiente e al Demanio Rossana Bacci, dell’assessora al Turismo Sabrina Nigro e del comandante della Capitaneria di Porto Marco Merico, del Luogotenente Giuseppe Di Mauro e del presidente del Consorzio Balneari Fabrizio Lotti, venerdì 24 Ottobre sono stati consegnati i riconoscimenti ai bagnini che, con professionalità, attenzione e coraggio, hanno garantito la sicurezza dei bagnanti lungo il litorale piombinese.
“La premiazione dei bagnini è ormai una tradizione consolidata, – hanno dichiarato il sindaco e l’assessora Rossana Bacci - un appuntamento importante con cui la nostra Amministrazione vuole dire grazie a chi, con dedizione e competenza, tutela la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Il Piano collettivo di salvamento di Piombino funziona grazie alla collaborazione tra istituzioni, Capitaneria di Porto, Autorità di Sistema Portuale e consorzio balneari, e rappresenta un modello di organizzazione e prevenzione. Premiare i bagnini significa riconoscere l’importanza del loro ruolo nel garantire un’estate sicura a tutti. Quest’anno, in particolare, alcuni si sono distinti per gesti di grande coraggio e tempestività, dimostrando quanto sia prezioso il loro contributo per la nostra comunità”.
Ecco i nomi dei bagnini premiati: Ronaldo Uklala, Pietro Balani, Ilaria Ceccanti, Matteo Buoni, Natalia Wilczynska, Filippo Fedi, Davide Lavagnini, Francesco Soddu, Brando Caccia, Manuel Carli, Viola Canessa, Matteo Canessa, Marcello Vaccari, Francesco Lorenzi, Gabriele Lumetta, Mattia Landi, Angelo Bongini, Elvis Uklala, Lapo Arcangeli, Alina Salyutina, Francesco Braccini, Jacopo Calice, Natalia Schefer, Nicolas Zeppetella, Marinella Schisano, Daniele Mini, Alessia Bussotti, Eva Berneschi, David Ferko, Leonardo Calonaci, Giacomo Demaria, Alessio Minardi, Stella Beccari, Lisa Coppetta, Lorenzo Tinacci, Vincenzo Illiano, Mirko Fabiani, Emma Bertaccini, Cosimo Petri, Costantino Monaco, Marco Barlettani, Alessandro Bagiardi e Gabriele Puttini.