L'Ufficio comunale di propaganda, per le autorizzazioni e le prenotazioni relative alla campagna referendaria, si insedierà venerdì 9 Maggio. Le richieste e le prenotazioni potranno essere presentate esclusivamente dai comitati promotori per il “si” o per il “no” e dalle forze politiche rappresentate in Parlamento.
In vista dell'avvio della campagna referendaria, le iniziative di propaganda (riunioni, banchetti, distribuzione di volantini, comizi, ecc) dovranno avere il nulla osta del suddetto Ufficio che potrà essere richiesto solo dopo aver verificato con la Polizia Municipale la disponibilità del suolo pubblico; le richieste di nulla osta dovranno essere accompagnate dalla corrispondente autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico. Le richieste per il suolo pubblico devono essere presentate almeno 48 ore prima dell’evento a partire da domani, mercoledì 7 Maggio, indicando tipologia, luogo e orario di svolgimento, recapito telefonico del responsabile dell'iniziativa.
Le richieste di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico possono essere presentate direttamente all'ufficio segreteria della Polizia Municipale in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17) oppure tramite Pec o email. Saranno prese in considerazione solo le email e le Pec spedite a partire dalle 10 di mercoledì 7 Maggio. Le richieste avanzate di persona alla Polizia Municipale all'ora di apertura di mercoledì 7 Maggio saranno evase con precedenza sulle richieste digitali spedite a partire dallo stesso orario.
Per la propaganda fonica, per la quale occorre preventiva autorizzazione del sindaco, quindi è necessario rivolgersi direttamente al responsabile del Servizio Federico Paradisi al numero 0565 63217.