Con l’avvio del nuovo anno educativo 2025–2026, l’Amministrazione comunale di Piombino è lieta di annunciare la riapertura della sezione lattanti presso il Nido d’infanzia “Arcobaleno”, struttura comunale in concessione.
Il Nido Arcobaleno, attivo dagli anni ’80, ha rappresentato per lungo tempo un punto di riferimento per le famiglie del territorio, offrendo accoglienza e servizi educativi per bambini dai 3 ai 36 mesi. In risposta ai mutamenti demografici e alle esigenze sociali del territorio, negli anni passati l’offerta educativa era stata rimodulata, destinando parte degli spazi – un tempo dedicati all’accoglienza dei più piccoli (3–12 mesi) – al Centro polifunzionale "Tana Liberi Tutti", attivo nel pomeriggio.
Oggi, alla luce del rinnovato e crescente fabbisogno di servizi per la prima infanzia, ulteriormente accentuato inizialmente dalle misure Comunali, poi dall’introduzione della misura regionale “Nidi Gratis”, e la misura comunale "Nidi Gratis" l’Amministrazione ha scelto di investire nuovamente in questa fascia d’età delicata e fondamentale, restituendo al sistema educativo la sezione lattanti anche presso la struttura dell’Arcobaleno.
A partire da settembre, è dunque iniziato un nuovo anno educativo che vede tutto il sistema integrato dell’offerta per la prima infanzia del Comune di Piombino impegnato nella realizzazione di servizi educativi qualificati, coerenti nei progetti pedagogici e nell’aggiornamento del personale.
Il sistema conta complessivamente 268 posti bambino per l’anno educativo 2025–2026 e si articola in dieci Nidi d’infanzia, di cui: un Nido comunale a gestione diretta (Nido Panda); tre Nidi comunali in concessione; sei Nidi privati accreditati.
L’Amministrazione comunale continuerà comunque a monitorare i bisogni delle famiglie e a sostenere un sistema educativo sempre più inclusivo, accessibile e di qualità.