Un Piombino in gran forma riscalda il numeroso pubblico accorso al Magona più del tiepido sole di aprile moderato da un fresco vento di maestrale e surclassa il San Miniato sotto una valanga di reti. Basti pensare che il primo tempo si chiude 4 a 0 per i locali e da anni non accadeva una cosa simile. Masullo e Gherardini devono fare a meno di Lepri e Patara, ma mettono in campo una formazione azzeccata con Favilli tra i pali, Mitcul e Quarta terzini, Fatticcioni e Polese centrali, Razzanti mediano di spinta, Biondi in cabina di regia, Diagne centrocampista offensivo, Gentili ala destra, Mattia Durante ala sinistra, Calabrese centravanti. La mossa vincente consiste nel giocare con due ali potenti e veloci sulle fasce come Mattia Durante e Gentili (utilizzato troppo poco quest’anno!) che seminano lo scompiglio nel (modesto) reparto difensivo ospite. Non sono tutte rose e fiori, perché nel primo quarto d’ora il San Miniato si fa pericoloso con un paio di rapide incursioni - al 5’ e al 13’ - e in entrambi i casi reclama per un rigore non dato dal buon arbitro Iglio di Pistoia, oltre al fatto che nella seconda occasione Lenti sferra un gran tiro che solo la bravura di Favilli riesce a neutralizzare. Al 15’ il Piombino passa in vantaggio con un bel gol di Mattia Durante che sferra un gran tiro da fuori area e perfora la rete difesa da Colucci. Il numero dieci piombinese si ripete dopo due minuti ma il suo tiro viene parato, quindi al 20’ s’infortuna e deve lasciare il terreno di gioco sostituito da Lunghi. Non passa un minuto che arriva il gol del raddoppio a opera di Diagne (bravissimo oggi, molto in forma), liberato in area di rigore fa secco il portiere avversario. Favilli non resta inattivo perché al 25’ para un buon tiro di Faraoni, come alcuni minuti prima aveva controllato una conclusione di Marconcini terminare al lato. Il punto della completa sicurezza giunge al 30’ con un eurogol di Gentili (ottima la sua prestazione) che da fuori area lascia partire una carambola che s’insacca alla destra del portiere pisano. Al 32’ un calibrato calcio d’angolo di Lunghi viene corretto in gol da Razzauti ed è davvero il gol che conclude la partita con un tempo di anticipo. Al 41’ Gentili fa fuori in velocità anche il portiere ma si defila troppo sulla sinistra e il suo tiro termina fuori. A questo punto l’attenzione si sposta sulla partita di Albinia, dove alla fine del primo tempo l’Atletico Maremma conduce sulla Ginestra Fiorentina per una rete a zero. Al 1’ del secondo tempo il Piombino fa entrare Lodovici e Barchi al posto di Razzauti e Quarta (leggermente infortunato) mentre le notizie da Albinia sono altalenanti, si parla di un pareggio, quindi della squadra di casa ancora in vantaggio per due reti a una. Al 9’ il San Miniato segna il gol della bandiera con Baldini, un tiro da fuori area davvero di buona fattura che fa secco un incolpevole Favilli. Purtroppo in rapida successione le notizie da Albinia sono negative, perché la Ginestra Fiorentina prima pareggia, poi passa in vantaggio e - mantenendo il risultato fino alla fine - condanna il Piombino a giocare una gara di play-out, al Magona, contro la Geotermica. Resta il tempo per vedere un cross di Barchi rifinito da un colpo di testa di Diagne alto sulla traversa (16’), quindi il cambio Gentili - Dario Durante (18’) e il bellissimo gol di Calabrese (19’) che quasi da metà campo vede il portiere ospite fuori dai pali e insacca. Favilli si produce in altri buoni interventi su tiri di Faraoni (21’) e Giani (22’), infine la panchina piombinese decide di far debuttare in Promozione il giovanissimo Filippo Patara che rileva uno stanco Diagne (30’). La partita termina 5 a 1. Abbiamo visto un gran bel Piombino che - biscotto o non biscotto - se va in campo con questa concentrazione e con questa determinazione non può certo farsi battere dalla Geotermica. Credetemi, la festa è soltanto rimandata.
TABELLINO
Atletico Piombino: Favilli (8), Mitcul (8), Quarta (8) (dal 1 2t Barchi, 8), Razzauti (8) (dal 1’ 2t Lodovici, 8) , Fatticcioni (8), Polese (8), Diagne (9) (dal 30’ 2t Filippo Patara, 8), Biondi (8), Calabrese (8), Mattia Durante (8) (dal 25’ 1t Lunghi, 8), Gentili (9) (dal 18’ 2t Dario Durante, 8). A disposizione: Buti, Martelli, Politi. All. Masullo - Gherardini (9).
San Miniato Romaiano: Colucci (5), Perrotti (5), Lotti (5), Marconcini (5), Capocchini (5), Laniyonu (7), Lenti (6), Pacciani (6), Faraoni (7), Giani (6), Baldini (7). A disposizione: Nencioni, Calvetti, Sparaciari, Fagni, Nassi, Campani. All. Panati (5).
Reti: 20' Durante M., 28' Diagne, 26' Gentili, 39' Razzauti, 50' Baldini, 70' Calabrese.
Arbitro: Iglio di Pistoia (7)
Assistenti: Mangoni di Pistoia (7), Mata Garcia di Pontedera (8)
Nota sulla classifica
La classifica finale vede il Belvedere vincitore del campionato. Massa Valpiana e Centro Storico Lebowskivanno ai play-off, la vincente incontrerà Atletico Maremma. Retrocede Picchi Livorno. Per decidere le altre due squadre che finiranno in Prima Categoria si disputeranno questi play-out: Piombino-Geotermica e Invictasauro-San Miniato. Alle squadre che giocano in casa per salvarsi basterà il pareggio dopo i tempi supplementari.