Attualità

Telescopio puntato per la Superluna

All'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone la serata dedicata alla Luna Piena prossima al perigeo

L’Associazione Astrofili di Piombino effettuerà un’apertura straordinaria dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone la sera di mercoledì 5 Novembre, a partire dalle ore 21.

La serata osservativa sarà dedicata alla Superluna, la Luna Piena prossima al perigeo, ovvero alla minima distanza dal nostro pianeta, che il 5 Novembre arriverà ad appena 356.980 km. Il nostro satellite, trovandosi più vicino alla superficie terrestre, apparirà con le maggiori dimensioni apparenti per il 2025.

Oltre ad ammirare i dettagli morfologici della superficie lunare, tra montagne, pianure e crateri, l’appuntamento sarà anche un’occasione per parlare delle caratteristiche fisiche del nostro satellite naturale e dei piani per le future esplorazioni, con l’obiettivo del ritorno di equipaggi umani su esso, atteso sin dal 1972, anno dell’ultima missione del programma Apollo.

Protagonista della serata sarà anche la volta celeste d’autunno, con la possibilità di osservare i pianeti giganti del sistema solare, Saturno e Giove, oltre a stelle, costellazioni ed oggetti del cielo profondo di ottobre.

La serata piombinese dedicata al plenilunio aderisce all’evento nazionale denominato “La Scienza della Superluna”, promosso dall’Unione Astrofili Italiani – UAI.

Per partecipare alle osservazioni al telescopio principale, nella cupola dell’osservatorio, è necessario prenotare la visita attraverso i consueti contatti:  via mail all'indirizzo visite@astropiombino.org o tramite Whatsapp al numero 353 469 2387. Le osservazioni astronomiche, fanno sapere gli organizzatori, si svolgeranno solo se le condizioni meteo lo consentiranno.