Attualità

Tornano i "Concerti del chiostro"

La rassegna musicale di terrà a Sant’Antimo ed è organizzata da Etruria Classica con il sostegno del Comune di Piombino

Torna anche quest’anno la rassegna concertistica “I Concerti del Chiostro” a Sant’Antimo, organizzata da Etruria Classica con il sostegno del Comune di Piombino: giunta alla 28esima edizione, offrirà cinque date nel mese di agosto.

A inaugurare il programma venerdì 2 alle 21,30 Agosto il Duo Clara Schumann (violino e pianoforte) formato da Renata Sfriso e Alessandra Dezzi. Il programma si intitola “Emozioni del Romanticismo” e sarà una serata per tuffarsi in un viaggio lungo il meraviglioso mondo cameristico con musiche di F. Schubert, A. Dvořák e A. Maier-Röntgen.

Renata Sfriso ha studiato violino con C. Chiti, M. Fornaciari, S. Materassi, V. Tatrai, M. Sirbu, C. Romano; musica da camera e quartetto con P. Farulli, M. Jones, G. Questa, il Trio di Trieste e il Quartetto Amadeus. Al grande repertorio di tutte le epoche ama affiancare pregevoli brani di compositrici italiane e straniere e di compositori italiani dal 1700 ai giorni nostri. Ha conseguito la specializzazione in violino barocco con D. Terenzio alla Scuola Civica di Milano e, interessata alla valorizzazione dei compositori toscani, ha inciso due CD di sonate inedite del livornese Pietro Nardini per le etichette Tactus e Brilliant. Già docente di violino presso il conservatorio P. Mascagni di Livorno, è impegnata in programmazioni rivolte alla diffusione della cultura musicale. Incisioni discografiche per Brilliant, Tactus, Agorà, Fonè e per la rivista Amadeus. Alessandra Dezzi diplomatasi nel 1987 presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° F. Cipriano, ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui la Rassegna Internazionale “Franz Liszt”, Stresa, Capri, Casale Monferrato.

Da più di 30 anni è una delle pianiste ufficiali della Royal Academy of Dance di Londra (sede italiana di Trento) e collabora con étoiles internazionali contribuendo anche alla preparazione musicale delle insegnanti di danza in funzione del conseguimento del diploma finale. Ha inciso alcuni CD dando spazio ai compositori sconosciuti.