Attualità

Torre Mozza, così la spiaggia sarà più accessibile

L’intervento si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del litorale piombinese e di promozione di un turismo accessibile

Il Comune di Piombino ha approvato il progetto esecutivo per un intervento di miglioramento dell’ accessibilità della spiaggia di Torre Mozza, un’opera volta a favorire una fruizione più inclusiva e sostenibile di uno dei tratti costieri più suggestivi del territorio. 

L’intervento, dal valore complessivo di circa 75mila euro, rientra nel programma di investimenti finanziati con il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) 2024, destinato ai Comuni costieri per il miglioramento dell’accessibilità delle spiagge, tramite il quale il Comune di Piombino ha ottenuto un contributo pari a circa 31mila euro.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova pedana fissa in legno che consente di superare il dislivello tra piano strada e spiaggia e un camminamento rimovibile in pvc, l’adeguamento degli accessi alla spiaggia, attualmente realizzati con scalette in pietra e cemento, al fine di garantire un accesso agevole anche alle persone con ridotta mobilità.

L’intervento si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del litorale piombinese e di promozione di un turismo accessibile e sostenibile, in coerenza con il progetto di riequilibrio dell’arenile della Costa Est del Golfo di Follonica attualmente in corso. Nella stessa area infatti il Comune di Piombino ha anche affidato i lavori per la realizzazione del progetto esecutivo di ripascimento protetto, con quattro barriere frangiflutti soffolte, dell’arenile fra Torre Mozza e Baia Toscana-Baia Etrusca.

“Si tratta di un intervento importante – ha commentato l’assessore all’Ambiente Rossana Bacci – che va nella direzione di rendere il nostro litorale sempre più accessibile e accogliente per tutti, nel rispetto dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici della costa”.

I lavori, in base a quanto comunicato dal Comune, si concluderanno entro la stagione balneare 2026.