Attualità

Tre giornate per l'orientamento scolastico

Primo appuntamento lunedì 3 Novembre con "Che scuola scelgo?" promosso da Regione Toscana presso l’auditorium della primaria Diaccioni

La Conferenza Zonale Istruzione Val di Cornia ha organizzato tre iniziative di orientamento per l'anno scolastico in corso, finalizzate a fornire un supporto integrato agli studenti per le loro scelte formative e professionali. Tali attività sono coordinate a livello territoriale e includono interventi nelle scuole, la creazione di reti tra istituzioni e la promozione di un approccio orientativo lungo tutto il percorso di studi, in linea con le nuove linee guida nazionali.

“L’orientamento rappresenta un passaggio fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. - ha commentato l’assessora all’Istruzione e presidente della Conferenza Zonale Simona Cresci - Offrire strumenti, informazioni e momenti di riflessione significa aiutare ciascuno a riconoscere il proprio talento e costruire un progetto di vita autentico e sostenibile. Come Conferenza Zonale crediamo fortemente nel valore di un orientamento continuo e condiviso, che coinvolga scuole, famiglie e territorio, perché scegliere consapevolmente il proprio futuro è il primo passo per realizzarlo”. 

Il calendario delle attività prevede un evento principale lunedì 3 Novembre con "Che scuola scelgo?" promosso da Regione Toscana presso l’auditorium del plesso di scuola primaria Diaccioni a Piombino, dalle 17 alle 19. L'incontro, condotto dal dottor Luca Capiluppi per Pluriversum, è rivolto a famiglie e studenti frequentanti le classi terze della scuola secondaria di primo grado del territorio. Per partecipare, sarà possibile iscriversi tramite il QR-CODE riportato sulla locandina.

Successivamente, saranno organizzati due Saloni dell'Orientamento: venerdì 7 Novembre presso il Centro Giò di Piombino e martedì 11 Novembre presso la Cittadella delle Associazioni di San Vincenzo. Ad entrambi gli eventi sono state invitate a partecipare tutte le scuole secondarie di secondo grado di Livorno e provincia e non solo. 

La partecipazione a giornate di orientamento, open day e incontri informativi consente di riflettere su passioni e abilità, conoscere gli indirizzi scolastici, considerare le prospettive future e confrontare le diverse scuole per effettuare una scelta più consapevole.