Cronaca

I social fanno scoprire deposito abusivo di pesce

È questo il risultato di un controllo effettuato dalla Guardia costiera di Piombino. Sanzionato un pescatore

Nel corso delle attività di controllo svolte a tutela del consumatore finale, con particolare riferimento alle forme di commercio effettuate online, gli Ispettori Pesca della Guardia costiera di Piombino hanno individuato un pescatore professionale che, attraverso un famoso social network, pubblicizzava in maniera accattivante con foto e video la vendita di varie specie ittiche, offerte agli acquirenti come prodotto fresco e locale.

Gli accertamenti eseguiti a carico dell’improvvisato commerciante hanno invece rivelato che il prodotto, in parte nemmeno proveniente dalla propria attività di pesca professionale ma acquistato da altri soggetti, risultava essere stoccato in un deposito attiguo alla residenza senza alcuna specifica autorizzazione, conservato insieme ad altri tipi di alimenti ed in violazione delle ordinarie regole igienico-sanitarie.

A carico del trasgressore, al termine dell’attività di indagine, è stata comminata una sanzione amministrativa di 3.000 euro con conseguente segnalazione per gli aspetti di competenza ai funzionari del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest.

L’intensa attività di controllo, coordinata a livello regionale dal 2° Centro di Controllo Area Pesca (CCAP) della Direzione Marittima di Livorno, proseguirà in maniera capillare, prevedendo approfonditi accertamenti in tutte le fasi della filiera ittica, anche allo scopo di scongiurare tutti quei comportamenti illeciti che penalizzano i virtuosi addetti del settore e mettono in pericolo il consumatore finale.