Il Comune di Piombino ha deciso di attivare uno studio di marketing territoriale per sviluppare il settore turistico.
"Come forza politica di maggioranza siamo molto soddisfatti della scelta fatta dall’amministrazione e dal nostro assessore Nigro. - ha commentato Fratelli d'Italia - Aver superato per il secondo anno consecutivo un milione di presenze sul nostro territorio, comporta responsabilità per mantenere ed incrementare questi numeri. Stiamo vivendo un momento di continui e rapidi cambiamenti nel modo di fare vacanza. Oggi la digitalizzazione permette di conoscere e cambiare rapidamente mete e offerte per le proprie ferie. Per essere competitivi come territorio è necessario fare sistema, ossia integrare offerta, accoglienza, servizi, bellezze naturali, artistiche e storiche. Niente di meglio quindi di uno studio serio che permetta all’amministrazione di assumere una governance di tutti gli attori presenti nei diversi asset turistici: operatori, associazioni di categoria, Società Parchi e tutti i fornitori di servizi".
"Serve uno sforzo comune importante, soprattutto per superare i retaggi culturali del passato, in cui la parola turismo è stata utilizzata troppo spesso impropriamente. - hanno proseguito - I settori produttivi in genere, come anche quello turistico ricettivo, non possono essere improvvisati. Servono conoscenza e consapevolezza, ma soprattutto programmazione. Vediamo che nonostante il Covid e tutto ciò che ha comportato, gli sforzi fatti dall'amministrazione stanno dando i loro frutti. L'obiettivo del superamento del milione di presenze è stato raggiunto e non era semplice. La sinergia necessaria tra diverse componenti è lo strumento per dare al turista l’impressione di essere al centro di un integrato sistema che gli permetta di rendere unica la sua vacanza. Sicuramente anche 20 Eventi, che quest’anno avrà un nuovo format partendo già dalla primavera, ha influito molto nella promozione del territorio. Il nuovo portale web in via di definizione è uno strumento che attraverso l’informazione servirà a garantire maggiore fruibilità dei servizi".
"E’ appena iniziato il percorso del Piano Operativo, sarà proprio compito dell’urbanistica rendere fruibili tutti quegli ambiti di futuro interesse turistico, come la costa urbana, ed integrarli con i servizi. - hanno aggiunto - I numeri, uniti alle considerazioni appena elencate, ci danno la certezza che il tempo in cui qualcuno riteneva il nostro comune incapace di fare del turismo una risorsa concreta è terminata".
Per Fratelli d'Italia si sta aprendo una nuova fase che l'Amministrazione si è detta pronta da affrontare.
"Settanta anni di immobilismo culturale non può essere stravolto in pochi anni, è certo che il lavoro che oggi questa amministrazione sta facendo nei prossimi anni porterà i suoi benefici", hanno concluso.