Cronaca

Dopo la vendita online intasca i soldi e sparisce

La vittima era stata attirata da un annuncio allettante, ma una volta effettuato il pagamento è stata bloccata. La donna si è così rivolta ai carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Piombino, a conclusione di un’indagine, hanno identificato e denunciato due persone ritenute responsabili di un raggiro ai danni di una 45enne.

La vittima era stata attirata da un annuncio di vendita su un sito di e-commerce e aveva avviato un’interlocuzione tramite messaggistica con il presunto venditore. Nel corso della contrattazione i due si sarebbero accordati sul prezzo, circa 300 euro, e la vittima, persuasa della buona fede del venditore e della genuinità dell’affare, avrebbe acconsentito ad effettuare un bonifico verso un iban fornitole dal venditore. Dopo il versamento del denaro e l’invio della ricevuta di avvenuto pagamento alla controparte però, la vittima si è vista inizialmente rassicurata circa l’avvio delle procedure di spedizione per poi non ricevere più alcun riscontro, venendo bloccata dall’utenza che si è reso irreperibile.

Realizzata di essere stata vittima di truffa, la vittima ha deciso di denunciare quanto accaduto rivolgendosi ai Carabinieri di Piombino che hanno avviato le indagini. Seguendo anche il flusso del denaro e incrociando tutti gli elementi raccolti, sono risaliti all’identità di due 50enni originari del foggiano, gravati da svariati precedenti, i quali sono stati denunciati all’Autorità Giudiziari di Livorno per truffa in concorso.

Il consiglio dell’Arma è di diffidare sempre di prezzi troppo allettanti e di strumenti di pagamento che rendono complesso il recupero del denaro eventualmente versato, in particolare per acquisti a distanza/tramite web con soggetti sconosciuti. Nel caso di dubbi, ci si può sempre rivolgere, anche solo per un consiglio, ad uno dei Comandi dell’Arma capillarmente distribuiti sul territorio o chiamare il 112 NUE. Martedì 28 Ottobre alle ore 15 presso la sala riunioni del Perticale in via Lerario si tiene proprio un incontro per riconoscere ed evitare truffe e raggiri.