Attualità

Videosorveglianza, ecco altre sei telecamere

Il finanziamento consentirà di dare attuazione al progetto “Occhi sulla città”, elaborato dall’Amministrazione comunale

Il Comune di Piombino è stato ufficialmente ammesso al finanziamento statale destinato alla realizzazione e al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza urbana, ottenendo un contributo pari a 27.547,46 euro, corrispondente al 50% dell’importo complessivo del progetto presentato. La conferma è arrivata dalla Prefettura di Livorno, che ha comunicato l’approvazione della graduatoria definitiva.

Il finanziamento consentirà di dare attuazione al progetto “Occhi sulla città”, elaborato dall’Amministrazione comunale per ampliare e modernizzare il sistema di videosorveglianza cittadino. Il progetto, approvato dalla Giunta, prevede l’installazione di sei telecamere panoramiche di ultima generazione, dotate di quattro obiettivi da 5MP all’interno di un unico corpo e capaci di riprendere a 360 gradi. Queste apparecchiature saranno posizionate in aree individuate come strategiche sia per la sicurezza sia per il controllo del territorio, tra cui via della Pace con la rotatoria di via Pertini, il piazzale di Ponente a Salivoli, piazza Bovio, il campetto dei Ghiaccioni, piazzale dello Sgarallino e viale del Popolo nella zona del chiosco e del monumento ai caduti del mare. 

“Questo finanziamento – ha dichiarato il sindaco Francesco Ferrari – ci permette di dare concreta attuazione a un progetto strategico per la nostra città che rappresenta un passo significativo verso un sistema di videosorveglianza sempre più moderno, capillare ed efficace. È un risultato che conferma la qualità del lavoro svolto e che contribuisce a rafforzare la sicurezza urbana, un tema su cui la nostra Amministrazione è impegnata da tempo con serietà e determinazione”.

L’intervento si inserisce nel percorso di rafforzamento del Patto per l’Attuazione della Sicurezza Urbana siglato con la Prefettura, che il Comune sta rinnovando per estendere progressivamente la copertura anche ad altre zone della città.

“Le nuove telecamere sono strumenti avanzati, in grado di monitorare a 360 gradi aree molto frequentate e talvolta critiche – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Vittorio Ceccarelli - Si tratta di un supporto fondamentale per la prevenzione e il controllo del territorio. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e questo contributo ci consente di compiere un ulteriore passo avanti in modo concreto e strutturato”.