Il calcio d’Agosto lascia il tempo che trova, ormai lo sappiamo, non va bene esaltarsi e non serve a niente deprimersi, ma se il buongiorno si vede dal mattino l’Atletico Piombino targato Gherardini e Masullo promette di far divertire il suo pubblico. Non tanto perché ieri sera al Loris Rossetti di Cecina ha vinto sia contro la Geotermica (2 a 1) che contro il Cecina (1 a 0), quanto perché ha dimostrato di possedere un buon gioco e una rosa di calciatori invidiabile. Prima di tutto ci scusiamo con i sostenitori di Cecina e Geotermica, perché non abbiamo avuto le formazioni delle loro squadre, entrambe meritevoli di attenzione, quindi il nostro commento sarà limitato alla prova del Piombino, per l’occasione nella classica maglia nerazzurra (bellissima!).
Si comincia alle 20 in punto con Piombino - Geotermica. La formazione che Gherardini e Masullo mandano in campo è un aggressivo 4-3-3: Filippo Pallini tra i pali; Cecchini e Quarta terzini di fascia; Polese e Fatticcioni centrali; Razzauti mediano; Biondi in cabina di regia; Barchi cursore di centrocampo; in attacco Milano e Mattia Pallini esterni con Pirone centravanti. Nella Geotermica, neoretrocessa in Prima Categoria dopo lo spareggio perso al Magona, gioca l’ex nerazzurro Mirko Mori. Il Piombino va in vantaggio dopo sette minuti con il mobile Razzauti che raccoglie e corregge in rete un cross da calcio di punizione tirato da un ottimo Barchi. Si fa vivo Mori sul fronte opposto ma Pallini fa buna guardia e neutralizza un tiro insidioso. Il Piombino raddoppia al 12’ con un gol di Milano che corregge in gol un gran tiro di Pirone respinto corto dal portiere avversario. Si fa notare ancora Filippo Pallini con una bella parata su calcio di punizione, quindi gli allenatori nerazzurri danno spazio al giovane Piazzesi che al 25’ sostituisce Razzauti. Pirone si fa notare per un calcio di punizione dal limite (30’) guadagnato in seguito a un fallo su Barchi (molto in forma), quindi Canessa rileva Fatticcioni (39’), Regoli prende il posto di Pirone e Milano sferra un buon tiro contro la porta avversaria (parato). La Geotermica - che ha giocato una buona gara tutta agonismo e tecnica - accorcia le distanze con Mori al 42’, ma non ha il tempo sufficiente per provare a pareggiare. Abbiamo visto un buon Piombino fronteggiare con decisione un avversario temibile e giocare un bel calcio per almeno trenta minuti, tra fraseggi veloci e passaggi corti, facendo vedere di giocare seguendo precisi (ma semplici) schemi.
Finita 2 a 1 per il Piombino la prima gara, comincia Cecina – Geotermica, partita maschia e combattuta, costellata da molti falli, soprattutto a opera dei locali, che giocano in Eccellenza. Va in vantaggio al 32’ la Geotermica con Mori che realizza un calcio di rigore, ma il Cecina prima pareggia al 42’, quindi segna il gol che le fa vincere la partita al 43’. Risultato finale Cecina - Geotermica 2 a 1.
L’ultima gara del mini torneo è Piombino – Cecina, un piccolo derby dal sapore di altri tempi, amichevole fino a un certo punto, visto che i locali giocano piuttosto decisi. La formazione schierata dal Piombino è un più prudente 4-3-2-1: Ceban tra i pali; Canessa e Lepri terzini; Polese e Fatticcioni centrali; Razzauti mediano; Diagne cursore di centrocampo; Paggini in cabina di regia; Lunghi mezzala; Pirone attaccante di movimento; Calabrese centravanti. Il Piombino dimostra di possedere una scelta di calciatori molto valida, al punto che non fa grande differenza tra far giocare un elemento o un altro, caratteristica che sarà utilissima nel corso del campionato. Il Cecina pare in partita e gioca spavaldo mettendo sotto i nerazzurri nei primi cinque minuti, ma al 6’ è Calabrese che approfitta di un errore difensivo locale e porta in vantaggio il Piombino. Altra differenza dallo scorso campionato - per adesso - sembra la capacità di realizzazione e l’opportunismo nello sfruttare le occasioni che si presentano. La squadra di Gherardini e Masullo difende con ordine, Ceban sfoggia un paio di buoni interventi tra i pali, ma il centrocampo è sempre pronto a imbastire azioni di contropiede durante le quali il Cecina rischia di subire ancora. La gara è molto equilibrata, i rossoblu di casa non sfruttano alcune occasioni da rete, si vedono annullare un gol per (netto) fuori gioco e trovano sempre l’estremo difensore ospite sulla loro strada. Al 31’ Regoli sostituisce Pirone. La gara termina senza altri sussulti sul risultato di 1 a 0 per il Piombino. Ultima nota positiva l’imbarazzo della scelta in fatto di portieri, perché sia Filippo Pallini che Ceban sembrano intercambiabili ed entrambi ben preparati.
TABELLINI
Piombino - Geotermica 2-1
Formazione: Filippo Pallini, Cecchini, Quarta, Razzauti (dal 25’ Piazzesi), Fatticcioni (dal 39’ Canessa), Polese, Barchi, Biondi, Pirone (dal 40’ Regoli), Milano, Mattia Pallini.
Reti: 7’ Razzauti; 12’ Milano; 42’ Mori (G)
Cecina – Geotermica 2-1
Reti: 32’ G (Mori su rigore); 42’ C; 43’ C
Piombino – Cecina 1-0
Formazione: Ceban, Canessa, Lepri, Razzauti, Fatticcioni, Polese, Diagne, Paggini, Calabrese, Lunghi, Pirone (dal 31’ Regoli).
Rete: 6’ Calabrese
Classifica: Piombino punti 6 - Cecina punti 3 - Geotermica punti 0