Sport

Prossimi impegni delle squadre del Piombino

Un Piombino fiducioso si reca a San Miniato per far punti Il programma delle giovanili

Diagne salta e Casalini osserva

Trasferta spareggio per l’undicesimo posto a San Miniato Basso, contro una squadra che ha modificato l’assetto dello scorso campionato e si trova a lottare per non retrocedere dopo aver rischiato di essere promossa in Eccellenza. Lo scorso anno il San Miniato Basso era uno squadrone imbattibile, ma perse lo spareggio e dette via libera a una Sestese tecnicamente inferiore ma più concreta e redditizia. 

Mister Riccardo Venturi (in piedi) e Alberto Papa (in panchina)

Va da sé che perdemmo entrambe le gare contro i giallo rossi pisani, per tre reti a zero, sia in casa che fuori. La differenza ci stava tutta. Quest’anno il discorso è diverso, la gara di domenica è aperta a ogni risultato, le due formazioni sono molto equilibrate, undicesime a pari merito (12 punti), con il San Miniato Basso che ha totalizzato 3 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte, segnando 13 gol e subendone altrettanti.

Non è la macchina da gol dello scorso campionato, il capocannoniere si chiama Di Benedetto e ha fatto tre reti; l’età media dei ragazzi in campo è come la nostra, circa 24 anni. Domenica scorsa il San Miniato Basso ha perso a Massa Marittima per una rete a zero, contro una delle squadre più forti del campionato. 

Per il Piombino le tre gare che lo separano dalla fine del girone di andata sono molto importanti, perché tutte a portata di vittoria, se affrontate con la giusta determinazione, infatti dopo il San Miniato Basso, scenderà al Magona un derelitto Invictasauro (fanalino di coda a 6 punti), infine ancora San Miniato, contro l’altra formazione del comune, fusa con il Romaiano (terzultima a 10 punti). Il Piombino ha fatto 13 gol come il San Miniato Basso, ma ne ha subiti 16, anche se non prende reti da due turni, e fa dell’incostanza il suo maggior difetto, che letto come imprevedibilità diventa un pregio. Non perde molto questo Piombino (solo 4 sconfitte), ma pareggia troppo (6) e vince con il contagocce (2) e con la regola dei tre punti non va bene, anche se resta una buona squadra, gioca bene, diverte, dovrebbe concretizzare quel che produce e se avesse un centravanti di ruolo a far da sponda a Mattia Durante sarebbe persino competitiva. 

Il campionato ha già definito le migliori: Belvedere, Atletico Maremma e Massa Valpiana - che fanno gara a sé - ma il Piombino non avrebbe niente meno delle altre per puntare con decisione al quarto posto. La formazione di domenica non è difficile prevederla, conoscendo Venturi: Favilli, Lepore, Quarta (Martelli), Razzauti, Fatticcioni, Diagne, Casalini, Patara, Mattia Durante, Biondi, Lepri. A disposizione: Giannoni, Mitcul, Barchi, Lodovici, Diego Durante, Gentili, Papa, Lunghi. A parere di chi scrive, vista la prestazione di domenica, sarebbe interessante rischiare una disposizione in campo meno prudente del 3-4-2-1 e far giocare per un tempo maggiore sia Gentili che Barchi (sacrificato troppo in questa stagione), senza dimenticare Lunghi - quando è stato chiamato in causa non ha certo demeritato - e Papa che, con la sua esperienza, nel momento giusto della gara, può dare un contributo importante. Tutto dipenderà da come si metterà la partita, anche perché nel calcio di oggi si gioca in 16 ed è importante utilizzare bene i cambi a disposizione. Arbitrerà l’incontro il signor Andrea Finoia di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Clara De Matteis (panchine) e Riccardo Caponi di Empoli (spalti).

Il programma delle giovanili. Gli Juniores Elite di Mirko Serena giocano sabato al Magona (ore 15) contro l’Affrico, seconda in classifica, una partita che pare dal pronostico scontato, ma i ragazzi non devono mollare prima del tempo e devono cercare fino in fondo la prima vittoria stagionale. 

Gli Allievi Regionali di Sandro Marsili giocano domenica mattina al Magona (10 e 30) contro il Follonica Gavorrano una gara complicata, importante per la salvezza. Gli ospiti erano accreditati per la vittoria finale, ma il responso del campo li vede in posizione inferiore al Piombino, vengono da una sconfitta casalinga per 4 a 0 contro il Fucecchio e in settimana hanno esonerato l’allenatore. Il Piombino è in serie positiva da quattro domeniche e anche la prestazione di domenica conferma il buon stato di forma. Pare che ci sia una finestra di mercato aperta a dicembre per operare alcuni passaggi da altre compagini della zona verso il Piombino e rendere competitiva la formazione Allievi. Mosse utili anche in funzione della prima squadra, perché è dai giovani del vivaio che si imposta il futuro. 

I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo Giocano a Palazzaccio domenica mattina (10 e 30) contro una squadra che ha sei punti in meno. Federico Ruggiu ci dice: “I ragazzi si stanno allenando bene, con la voglia di riscattare la sconfitta di domenica e continuare il loro percorso di crescita. Sono tutti disponibili”. In bocca al lupo a tutte le squadre in maglia nerazzurra!