Comunità Energetiche Rinnovabili al via: dopo la pubblicazione dei decreti attuativi e delle regole operative, le Cer sono entrate nella fase di accreditamento e avvio della produzione di energia e insieme ad altre azioni che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno sostiene verso la transizione ecologica.
Al via infatti quattro incontri col supporto dell’Agenzia regionale Recupero Risorse, nell'ambito del Progetto Transizione Energetica 2024-2025, che si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder per la transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
In tema di sostenibilità ambientale, ricordiamo, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha in corso anche ulteriori iniziative a favore delle imprese. Tra queste ricordiamo il Bando Transizione energetica che prevede di erogare alle imprese fino a 2.500 euro a fondo perduto per consulenza e formazione per la progettazione di interventi di efficienza energetica e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili. Resta attivo, inoltre, lo Sportello Energia, un servizio informativo gratuito di CCIAA dedicato a tutte le imprese del territorio di Grosseto e Livorno per fornire assistenza tecnica e consulenza sui temi dell’efficienza energetica e del risparmio energetico.