Attualità

Danni del maltempo, Asa sul posto

Le maggiori criticità hanno interessante il territorio di Campiglia Marittima. Tecnici di Asa al lavoro

Foto di repertorio

A causa del forte maltempo, Asa fa sarà che le peggiori situazioni si sono verificate in Val di Cornia, in particolare nei Comuni di Campiglia Marittima e Monteverdi, dove si sono registrati danni a diversi impianti gestiti dall’azienda. Danneggiate anche le infrastrutture nelle zone di Querceto e La Sassa in Alta Val di Cecina.

Le criticità emerse sono state gestite per tutta la notte dai tecnici di ASA con non poche difficoltà per il forte maltempo. Grazie alla tempestività degli interventi, i tecnici sono riusciti a limitare il disagio alle utenze.

La maggior parte dei guasti sono stati risolti, ma la gestione del servizio rimane difficoltosa nel centro di Campiglia Marittima mentre non si riscontrano problemi nella frazione di Venturina Terme.

Dalle 10 e 30 tecnici ASA sono impegnati nella sostituzione completa di tutte le pompe della centralina di Citerna che spinge l’acqua dalla frazione di Venturina Terme alla zona centrale di Campiglia Marittima.

L’intervento presso la centralina di Citerna è stato necessario in quanto i quadri elettrici e le pompe sono stati sommersi da oltre due metri di acqua.

Si prevede un ripristino del funzionamento della centralina verso le ore 13 di oggi, salvo complicazioni, ma la situazione sulla rete idrica di Campiglia non potrà normalizzarsi del tutto fino alla tarda serata di oggi, anche per i probabili alti consumi conseguenti al ripristino del servizio.

Anche il piazzale in cui è ubicato il depuratore delle acque di Campo di Gallo ha subito importanti danni, ma il funzionamento dell’impianto è sempre stato garantito grazie agli interventi dei tecnici ASA.

Danneggiati fortemente anche i pozzi che riforniscono di acqua il Comune di Monteverdi, ma il servizio idrico è sempre stato garantito attraverso le alimentazioni alternative fornite dai pozzi di altre zone.

Situazione difficile nelle frazioni di Querceto dove i pozzi sono stati sommersi e a La Sassa dove le tubazioni sono state divelte e al momento non è possibile intervenire perché i luoghi non sono raggiungibili.

Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti.

ASA SpA

Cordiali saluti

Dott. Francesco Rombolini
Addetto Stampa - Settore Comunicazione

0586 242 775 - 337 1060376
A.S.A. Azienda Servizi Ambientali S.p.A
C.F. e P.I. Registro Imprese della Maremma e del Tirreno n. 01177760491
Sede Legale: Via del Gazometro, 9 - 57122 Livorno - Fax +39 0586 246 515
Servizio Commerciale
:da rete fissa e mobile 800 010 303
Pronto Intervento da rete fissa e mobile
: servizio idrico e fognatura 800 139 139 - servizio gas800 417 417