Politica

Tirrenica, "manca solo la volontà politica"

Il parlamentare toscano del Movimento 5 Stelle Quartini ha annunciato la presentazione di un emendamento alla Legge di Bilancio

Andrea Quartini

"Il definanziamento della Tirrenica è un grave atto politico ai danni della Toscana e dei suoi cittadini". Così Andrea Quartini, parlamentare toscano del Movimento 5 Stelle ha commentato il nuovo provvedimento del governo annunciando un emendamento alla Legge di Bilancio.

"Dopo aver già fatto saltare i fondi nella scorsa manovra, - ha proseguito Quartini - il governo sottrae altri 80 milioni a un’infrastruttura essenziale per la sicurezza e lo sviluppo della costa toscana. Le giustificazioni della Lega e del Ministero delle Infrastrutture, che parlano di una semplice ‘rimodulazione tecnica’ legata al contratto di programma ANAS-MIT e alla valutazione CIPESS, sono solo un paravento: se il problema fosse davvero la maturità dei progetti, le risorse sarebbero state vincolate, non cancellate. I progetti ci sono, il Commissario straordinario è operativo e ha già trasmesso al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici gli atti per la validazione. Manca solo la volontà politica del ministro Salvini, che sembra aver perso ogni interesse per la Toscana dopo il crollo della Lega nella regione".

"Come Movimento 5 Stelle non accettiamo che un territorio venga penalizzato per ragioni di consenso. Per questo i colleghi senatori del M5S presenteranno un emendamento alla Legge di Bilancio, per ripristinare le risorse e consentire finalmente l’avvio dei lavori sulla SS1 Tirrenica", ha concluso.

Ad oggi, ricordiamo, il Corridoio Tirrenico in Toscana è costituito da una tratta autostradale (A12) che collega Genova e San Pietro in Palazzi e dalla SS1 Aurelia tra San Pietro in Palazzi e Tarquinia. Il progetto SAT, che prevedeva la realizzazione dell’intera tratta autostradale tra Livorno e Civitavecchia (242km) ha visto in Toscana il completamento dei due soli tratti tra Livorno e Rosignano (37 km) e tra Rosignano e San Pietro in Palazzi (4 km). In Lazio, è stato completato, nel 2016, il tratto tra Civitavecchia e Tarquinia (15) km, resta da realizzare il tratto tra San Pietro in Palazzi e Tarquinia (187 km). La messa in sicurezza dell’attuale viabilità SS1 Aurelia è inoltre prioritaria per cercare di prevenire l’incidentalità, soprattutto sulla tratta grossetana.