RIGASSIFICATORE

ItalisLng strategico, incognita sul trasferimento

In occasione della presentazione del Piano Strategico 2025-2029 di Snam lente sulla nave rigassificatore attualmente nel porto di Piombino

Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato il Piano Strategico 2025-2029 della società. L'Amministratore Delegato Stefano Venier ha presentato alla comunità finanziaria la roadmap del Piano nel quale vengono delineati gli investimenti, gli obiettivi finanziari e le iniziative di innovazione. E si fa riferimento anche del rigassificatore che attualmente si trova nel porto di Piombino.

Per l'ad Venier la nave rigassificatote di Piombino ha un "ruolo strategico" di cui "ha bisogno il sistema italiano". A proposito del trasferimento, inizialmente previsto verso la costa ligure, l'amministratore delegato parla di valutazioni da fare nei prossimi mesi con le autorità competenti "per trovare una soluzione per garantire il ruolo che ha avuto fin qui". A testimoniarlo per l'ad di Snam l'aver venduto tutta la sua capacità per i prossimi 20 anni.

Nel piano presentato sono comunque inseriti i costi stimabili per lo spostamento della nave rigassificatore dal porto di Piombino verso altra destinazione. Su tempi e località si rimanda però a un confronto con il Governo.

Qui la presentazione di Snam del Piano Strategico.

Intanto, dai comitati cittadini monta la preoccupazione per una possibile proroga per il trasferimento della nave (leggi qui l'articolo collegato).