Asa SpA, facendo seguito alle dichiarazioni del sindaco di San Vincenzo, ha dato la sua spiegazione in merito allo sversamento del 15 Agosto 2025.
"Alle ore 7, al Centralino Segnalazione Emergenze, è pervenuta una chiamata da parte di un utente per uno sversamento fognario presso il Fosso Renaione a San Vincenzo. Immediatamente, si sono attivati il tecnico reperibile, la squadra reti fognarie e la squadra impianti acque reflue, nonostante al nostro telecontrollo non fossero emerse problematiche su pompe o allarmi. - ha riferito - La squadra impianti acque reflue è arrivata sul posto alle ore 8:36 e ha confermato il corretto funzionamento del sistema di pompaggio. Successivamente, alle ore 8:48, è arrivata anche la squadra reti fognarie dotata di mezzo autospurgo con canal jet e, dopo una breve verifica, individuava una occlusione della rete fognaria posta all’interno del Fosso Renaione, all’altezza del Viale Italia. L’intervento della squadra, tempestivamente, ha provveduto alla disostruzione tramite canal jet, facendo cessare immediatamente lo sversamento".
Dunque, come spiegato da Asa, le acque che fuoriuscivano dal pozzetto della rete fognaria sversavano nel fosso e confluivano in parte all’interno dell’opera di presa acque di minima esistente, e in parte, a causa della elevata portata, verso la spiaggia alla foce del Fosso. Al fine di eliminare eventuali residui di refluo fognario all’interno del Fosso, Asa ha provveduto all’aspirazione di 7 mc di acqua tramite autospurgo e alla pulizia dell’alveo.
Il Comune di San Vincenzo, pertanto, ha emesso un’ordinanza per divieto di balneazione. A seguire, in accordo con la Responsabile dell’Ufficio Ambiente del Comune di San Vincenzo, Asa ha provveduto a rimuovere la sabbia contaminata lungo il tracciato del letto del fosso sul litorale.
"I sistemi di controllo delle pompe e della vasca hanno funzionato quindi regolarmente. - hanno proseguito da Asa - In realtà, si è trattato di un’ostruzione non prevedibile all’interno della fognatura nera a monte dello sbocco sulla spiaggia sulla quale siamo intervenuti nei tempi minimi possibili". A proposito della pulizia, Asa ha ricordato di essere intervenuta in base al programma.
"Al fine di evitare la ripetizione dell’evento, - ha concluso - Asa sta valutando di effettuare un intervento straordinario di pulizia sulla rete in prossimità del fosso Renaione".