A seguito di alcuni messaggi che segnalano avvistamenti di esemplari di lupo sul territorio comunale il Comune ha ritenuto necessario di diffondere info utili e norme di comportamento.
Per ogni segnalazione è possibile contattare il numero di emergenza 112, per situazioni di pericolo o avvistamenti vicino ai centri abitati. Inoltreranno il tutto all'ente competente, come i Carabinieri Forestali o il servizio di soccorso fauna selvatica. In alternativa, si possono utilizzare canali dedicati come l'indirizzo mail lupo@regione.toscana.it o il numero di WhatsApp 3666817138 per segnalare avvistamenti, contatti o problemi legati alla presenza del predatore.
Il Comune ha inoltre sottolineato che, in caso di avvistamento, di mantenere la calma e la distanza. Non avvicinarsi, non cercare di interagire con l'animale e mantenere una distanza di sicurezza. Inoltre, parlare ad alta voce, battere le mani o sbattere qualcosa per farsi notare e spaventare l'animale. Importante è non scappare, ma arretra lentamente, tenendo il lupo di fronte a te e se si è con un cane richiamarlo subito e metterlo al guinzaglio.