“Un bilancio in salute e virtuoso, che da una parte conferma e mira a implementare i servizi a disposizione della comunità e dall’altra offre un riscontro importantissimo riguardo al grande lavoro portato avanti per recuperare l’evasione fiscale. Ci tengo in questo senso a ringraziare l’assessore Franzoi e tutti gli uffici di riferimento dell’ente”. Così il sindaco Paolo Riccucci ha descritto l’approvazione, nell’ultimo Consiglio comunale, del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024. Si tratta del documento fondamentale che evidenzia i risultati dal punto di vista della gestione complessiva amministrativa ed economica dell’ente in relazione all’andamento dell’anno.
“I dati emersi dal rendiconto - ha sottolineato l’assessora al Bilancio, Caterina Franzoi - mostrano un trend di gestione finanziaria dell’ente estremamente positivo. In questo contesto è doveroso sottolineare come sia stata fondamentale l’attività condotta dagli uffici in merito al contrasto dell’evasione, che ha consentito di recuperare circa 1,2 milioni di euro di Tari e Imu. Un lavoro - ha aggiunto - svolto in sinergia con gli agenti della polizia municipale dopo la costituzione, nei mesi scorsi, di un gruppo intersettoriale dedicato proprio a quest’obiettivo specifico”.
L’ente attraverso il rendiconto di gestione 2024, nell’ambito di un risultato di amministrazione di 11,2 milioni di euro, ha interamente recuperato il disavanzo complessivo di inizio anno pari a circa 855mila euro, anche e soprattutto grazie alla continua e attenta attività di gestione e di riscossione delle entrate correnti, in particolar modo come detto per l’attività di recupero evasione, in linea proprio con gli accertamenti di entrata previsti in bilancio. In bilancio sono ulteriormente diminuiti di circa 600mila euro i residui attivi.
“Il bilancio del Comune si conferma sano e con i conti in ordine. - ha concluso l’assessore Franzoi - Continueremo a mantenere alta l'attenzione sulla gestione finanziaria e a garantire, al contempo, i servizi fondamentali per il benessere della comunità”.