Attualità

Il G20 Spiagge illustra le azioni per l'ambiente

Il tema della sostenibilità ambientale rappresenta per i Comuni costieri un aspetto fondamentale dello sviluppo e dell’offerta turistica

Il G20Spiagge è pronto per il nuovo appuntamento nazionale del 2025 a Sorrento, in programma il 28 e 29 Marzo. Nel network delle città marine, ricordiamo, fanno parte anche le città toscane di San Vincenzo, Bibbona, Castiglione della Pescaia e Viareggio oltre a Alghero, Arzachena, Caorle, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, Sorrento, Taormina e Vieste.

I venti sindaci, gli assessori all’ambiente e i dirigenti comunali impegnati nella cura del territorio costiero, avranno un momento di confronto articolato e per nulla rituale sulla questione ambiente.

“Il tema della sostenibilità ambientale, connesso al ruolo primario che ricopriamo nella salvaguardia delle nostre spiagge, rappresenta un aspetto fondamentale dello sviluppo e dell’offerta turistica di un territorio come San Vincenzo. - ha spiegato il sindaco Paolo Riccucci Per questo motivo, condividere con le altre importanti realtà del G20 linee comuni volte a mettere in campo ogni strumento necessario è determinante per far sì che le comunità marine come la nostra siano in grado di garantire a cittadini e turisti il massimo impegno a tutela dell'ambiente costiero, che è un elemento essenziale per restare ai massimi livelli di competitività turistica”.

Il network istituirà un gruppo di lavoro permanente, a carattere nazionale, dedicato alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di individuare progetti innovativi condivisi e, soprattutto, replicabili da tutte le città marine. Un impegno che ci vede in prima linea, come amministrazione comunale, con buone pratiche che saranno illustrate nell'evento di Sorrento.