Attualità

Notti europee, grande festa del gemellaggio

Dal 29 Agosto al 4 Settembre San Vincenzo sarà luogo per celebrare gli scambi e il dialogo europeo. A Settembre una trasferta in Francia

Veduta di San Vincenzo

Dalla Germania alla Francia, passando per la Repubblica Ceca. Per vivere delle vere e proprie Notti Europee. Il Comitato Gemellaggi di San Vincenzo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si prepara a celebrare con una settimana di festa all’insegna dell’amicizia e della tradizione i gemellaggi in essere con Pfarrkirchen, Saint-Maximin e Vodnany. Una serie di eventi, tra momenti istituzionali e stand con prodotti tipici, che avranno come location la centralissima piazza Mischi.

“Notti Europee sarà l’occasione per celebrare la dimensione internazionale del nostro paese ampliata dall’ottimo lavoro svolto dal Comitato Gemellaggi in questi mesi - ha spiegato il sindaco Paolo Riccucci -. Un percorso che ha consentito di intensificare i rapporti con gli amici tedeschi, francesi e cechi, organizzando non solo eventi e feste ma anche scambi di natura formativa, scolastica e professionale. La vera essenza del gemellaggio, per la quale questo tipo di connessioni è fondamentale".

"Trovarsi a San Vincenzo con tutti i rappresentanti e gli amici delle altre città gemellate - ha concluso - rappresenta non solo consolidare ulteriormente l’amicizia attuale, ma anche l’occasione per individuare nuove strade da percorrere insieme e altri importanti obiettivi da raggiungere”.

Il programma si divide in due parti, dal 29 al 31 Agosto ‘Festa del vino e della birra’ con ‘Profumi e colori della Provenza’, mentre da lunedì 2 Settembre festa enogastronomica ‘Boemia e Toscana’. A cavallo, domenica 1 Settembre, la cerimonia di gemellaggio San Vincenzo-Vodnany con firma ufficiale del patto di gemellaggio. 

Il via è previsto per le 19,15 del 29 Agosto, con la spillatura della botte di birra e stappo della bottiglia di vino a cura dei sindaci delle città gemellate. A seguire l’apertura degli stand (ore 20.30) e serata con musica e danze. Gli stand poi apriranno venerdì 30 e sabato 31 alle 19.30, e dalle 20.30 ancora musica.
Domenica 1 invece alle 9 in sala consiliare la cerimonia ufficiale del patto con Vodnany, a conferma di quello già effettuato il 18 maggio in Repubblica Ceca. Poi seguirà la sfilata con la Filarmonica fino a piazza don Ivon Martelli, la Messa e infine nuova sfilata accompagnata dalla Filarmonica fino alla Torre. In serata, alle 21, evento in piazza Mischi nell’ambito del San Carlo Music Festival. Dal giorno successivo, 2 settembre, via alla festa ‘Boemia e Toscana’, con stand, musica e danze fino alla chiusura di mercoledì 4 Settembre.

“Esser riusciti ad organizzare una festa come questa, mettendo insieme tutte e tre le città gemellate, ci riempie di orgoglio” ha spiegato il presidente del Comitato Gemellaggi di San Vincenzo, Piero Bientinesi. 

“Notti Europee rappresentava infatti un nostro obiettivo dopo il percorso di rinnovamento intrapreso a maggio del 2022, anche nell’ottica di coinvolgere in maniera sempre più ampia sia i cittadini che il tessuto associativo come ad esempio la stessa Filarmonica, l’Arci pesca, la Croce Rossa e l’Avis. I rapporti con Pfarrkirchen sono saldi e ottimi da tempo - ha proseguito Bientinesi -, quelli con Saint Maximin sono stati riallacciati consentendoci di dar vita ad una nuova e ricca serie di iniziative e quelli con Vodnany, finalmente, sono stati ufficializzati. Tanto da arrivare in questi giorni ad una nuova firma dopo quella di maggio in Repubblica Ceca. Tutti aspetti che celebreremo in questi giorni di festa, tutti insieme, per vivere a pieno delle vere e proprie notti europee”.

Nell’ambito dei rapporti con gli amici francesi, inoltre, dal 13 al 15 Settembre verrà organizzata una trasferta in Francia alla quale parteciperanno le associazioni sportive di calcio, basket e tiro con l’arco, in occasione della Festa delle associazioni di Saint-Maximin. E oltre a loro, la banda musicale cittadina della Filarmonica ‘G. Verdi’. Un modo in più per valorizzare ulteriormente il rapporto di amicizia tra le due realtà.