Attualità

Piano arenili, approvate le controdeduzioni

Ora l'iter prosegue nella fase finale con la convocazione della nuova conferenza paesaggistica

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di San Vincenzo sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni relative al piano di utilizzo degli arenili. L’iter prevede ora la convocazione della conferenza paesaggistica, a seguito della quale il piano tornerà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva e la successiva entrata in vigore.

In totale sono state presentate 35 osservazioni da parte di vari soggetti, alcune delle quali accolte, altre respinte, e altre ancora parzialmente recepite.

“L’approvazione delle controdeduzioni durante l’ultimo Consiglio comunale rappresenta un ulteriore passo in avanti di questo percorso che, nell’arco di alcune settimane, arriverà a compimento - ha spiegato il sindaco Paolo Riccucci. - Si tratta di un iter i cui obiettivi sono chiari – ha aggiunto – e intendono andare incontro sia all’interesse della comunità che al turismo del futuro. Inoltre, una volta approvato il piano, saremo in grado di procedere con i bandi per le concessioni, naturalmente in attesa dei dovuti chiarimenti e delle necessarie garanzie da parte del Governo per quanto riguarda gli indennizzi ai concessionari uscenti, passaggi che saranno anche al centro di un confronto con le categorie del settore”.

“Nell’ambito delle osservazioni presentate – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Nicola Bertini – abbiamo cercato di rispondere alle richieste delle strutture ricettive, mantenendo però il principio fondamentale di aumentare gli spazi di spiaggia a libero uso, un aspetto che per l’Amministrazione rappresenta un valore qualificante, e confermato la precisa volontà di sviluppare e rilanciare il turismo sportivo sugli arenili, aumentando il numero di alberghi che avranno la gestione diretta dell’arenile e l’eliminazione delle concessioni laddove non ci siano stabilimenti balneari o attività alberghiere. Grazie alle osservazioni, sono stati apportati miglioramenti significativi, che hanno portato alla revisione di diverse norme. La pianificazione è stata, infatti, parzialmente modificata tra la fase di adozione e quella di approvazione, un fatto che in passato non era sempre accaduto, a testimonianza dell’importanza dell’ascolto e del valore del contributo che ci è stato dato”.

“Il piano – ha aggiunto Bertini – parte da un concetto che non era mai stato affrontato prima, ossia dalla volontà di trattare la spiaggia in base alle sue caratteristiche specifiche e alle diverse esigenze di accessibilità per tutti coloro che la frequentano, cittadini e turisti. Si tratta dunque di uno strumento che corregge anomalie, come ad esempio le concessioni a condomini o il problema del dimensionamento eccessivo in alcuni casi e del dimensionamento insufficiente in altri. Questi sono elementi fondamentali della pianificazione, che finalmente vengono affrontati in modo nuovo, con un riordino importante delle risorse. Ci sono state aperture significative, che tengono conto delle caratteristiche della spiaggia". 

"Pur liberando aree per l’uso libero – ha sottolineato Bertini -, non verrà toccato neanche un ombrellone che risulti indispensabile per il turismo. Il cui sviluppo rimane uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione”.

Sul sito web del Comune di San Vincenzo sono disponibili e consultabili tutti gli atti legati all’approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni.