Dopo la formazione del cratere di emersione, nel pomeriggio del 26 Agosto, l’attesa è stata lunga per i nostri volontari, ma ripagata dalla nascita di ben 52 tartarughine nella notte appena trascorsa.
Lo ha scritto su Facebook il gruppo TarAmare.
"Il primo gruppo, il più numeroso, ha iniziato ad affacciarsi fuori dalla sabbia intorno alle 22,40, vedendo ben 27 tartarughine prendere il mare, è stato seguito poi da altri gruppetti meno numerosi nelle ore successive, fino all’ultima piccola “solitaria” che è emersa da sola e ha raggiunto il mare intorno alle 2.00, concludendo con un ottimo risultato questa prima nottata di schiusa", spiegano da TartAmare.
"I piccoli emersi sono arrivati in mare senza problemi davanti allo sguardo attento degli operatori di tartAmare e WWF e di un nutrito gruppo di curiosi, che vogliamo ringraziare per aver tenuto un comportamento impeccabile durante un evento delicato, seguendo le indicazioni fornite dai nostri volontari..Continua il monitoraggio 24h dei nostri operatori, il nido infatti, che è il primo dei tre traslocati qui dalla caletta di Santa Lucia, contiene ben 124 uova, ipotizziamo perciò altre emersioni di tartarughini durante i prossimi giorni. Ringraziamo come sempre il comune di San Vincenzo e la Capitaneria di Porto per il fondamentale supporto che ci forniscono. Un grande ringraziamento va inoltre a tutti i volontari e i coordinatori di tartAmare e WWF per l’enorme lavoro che svolgono per la salvaguardia di questi meravigliosi animali", concludono da TartAmare.