Attualità

Ripascimenti, definito il piano per gli interventi

Cinque gli interventi programmati. Entro fine mese verranno completati anche i lavori per gli accessi al mare

Definito il piano degli interventi di ripascimento per il litorale di San Vincenzo. Così entro dieci giorni prenderanno il via i lavori di riprofilatura degli arenili finalizzati a ripristinare la linea di costa in vista della stagione estiva, dopo i danni causati dalle mareggiate invernali e dagli effetti legati al fenomeno dell’erosione costiera. 

L’intervento, da poco più di 500mila euro, arriva a seguito dell’ammissione a finanziamento dei progetti presentati dal Comune alla Regione Toscana e a conclusione della gara chiusa lo scorso 6 Maggio, che ha visto l’aggiudicazione dell’appalto da parte della Sasit di Viareggio, specializzata in lavori marittimi, portuali e subacquei. A seguito della conclusione dell’iter relativo alla gara stessa, e in attesa degli ultimi passaggi burocratici, in questi giorni i tecnici dell’azienda, il personale dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune, il direttore dei lavori e l’Amministrazione si sono incontrati nell’ottica di pianificare il via degli interventi, puntando sulla necessità di svolgere quanto pianificato con rapidità sia a nord che a sud del porto turistico.

Gli interventi, lo ricordiamo, sono cinque e riguardano i tratti di costa tra il Fosso Renaione e il Fosso delle Prigioni, tra il Porto Turistico e il Fosso delle Rozze, tra il Fosso delle Rozze e il limite amministrativo nord, tra via Abruzzo e via Tridentina e tra il Fosso Botro ai Marmi e Riva degli Etruschi.

Nell’ottica di velocizzare i lavori, dopo i colloqui di questi giorni con i responsabili della ditta che si è aggiudicata l’appalto, è stato deciso da parte di quest’ultima di avvalersi della collaborazione di un’altra azienda in maniera tale da agire in maniera congiunta e portare a compimento quanto descritto dai progetti nell’arco di un paio di settimane, condizioni meteo permettendo. Al largo delle coste, dunque, saranno operative due draghe, in grado di ridisegnare gli arenili e garantirne piena fruibilità per cittadini e turisti con l’imminente approssimarsi della stagione estiva. In diversi punti individuati dai cinque lotti del progetto, inoltre, molta sabbia è tornata dunque le operazioni di ripascimento verranno effettuate laddove la situazione è rimasta critica. Entro fine mese inoltre verranno completati anche i lavori per quanto riguarda gli accessi al mare, in questo caso il Comune ha stimato un costo di 125mila euro, la copertura è già stata individuata e nei prossimi giorni anche questo importante lavoro sarà concretizzato. Riguarda via Veneto, via Liguria, via Molise, via Campania e via Pianosa, mentre per via del Giglio ci sarà da attendere di più in quanto dovrà terminare prima il cantiere adiacente al condominio.